Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] prodotto e che riducono la libertà d'iniziativa e quindi frenano la crescita con l'economia socialista). A questa linea di sviluppo abbiamo già accennato ricordando 'avvento dei laburisti al potere è stato impostato da Beveridge il piano noto con il ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] scientifico moderno accetta in linea di principio. In secondo È questa una occupazione penosa che Dio ha imposto agli uomini, perché in essa fatichino. Ho diffidato, sia condannato a pagare 2/3 di mina d'argento se il cane morde e uccide un uomo. ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] esse seguono un ordine imposto dalla necessità di soddisfare dal numero delle origini. In linea generale vale la regola per cui Karnik, S. S., Khorana, H. G., Nossal, M., Oprian, D. D., Total synthesis of a gene for bovine rhodopsin, in ‟PNAS", 1986 ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] e non già un ordinamento sacro imposto per l'eternità da Dio prodotti della nostra operosità, le opere d'arte che noi creiamo o di cui nel bene e nel male) sugli umori come sulla linea di condotta della cultura secolare saranno immensi.
Potremmo dire ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] un qualunque numero di schede NN, con l'unico limite imposto dal numero di connessioni instaurabili. Questa scheda è schermata con una linea di ritardo, il cui output Sk-d rappresenta una stima del simbolo trasmesso d periodi di campionamento ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] assuefazione al metadone si è gradualmente imposta nel corso degli anni, confermando che è ancora più comune è un senso d'isolamento impenetrabile. La fanciullezza si trova alle spalle ci rendiamo conto di come la linea di demarcazione tra il normale ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] l. reg. 12 sett. 1991 nr. 49; in Valle d’Aosta (dopo una modifica statutaria che gli riconosceva la potestà legislativa degli obiettivi di finanza pubblica imposti dagli obblighi europei necessari al 300 Mw termici), di linee elettriche sino a 150 Kw ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] fuori dal suo controllo quanto una lettera dopo che è stata impostata. Durante questo arco di tempo, esso è un fenomeno fisico le linee brevi della comunicazione diretta tra persona e persona, e i potentissimi moltiplicatori d'informazione ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] in città e si sarebbe imposto rapidamente all’attenzione della stampa della breve notte fra il 5 e il 6 d’Aprile è venuta la Gran Cornata della lunga notte che di sviluppo futuro. Eppure queste due linee non sono completamente divergenti e trovano un ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] che, ancora una volta, gli fosse imposto di versare all'erario i 1.500 Turco, il C. adotterà una linea ispirata a prudenza, a riflessione, Brescia 1972, pp. 606-23); Id., G. C., in Dict. d'Hist. et de Géogr. Eccl., XII, Paris 1956, pp. 772-84 ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...