La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] che l'uso venisse loro imposto da un regolamento ufficiale ignoto vincolati in perpetuo alla linea maschile della sua famiglia per della Repubblica di Venezia, p. 207.
222. "Nevodo" è in D. di Chinazzo, Cronica de la guerra, p. 76; "nieuo" è ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] , inserisce i dati nei campi opportuni, imposta un bit che indica che lo slot distanziato dagli altri canali di 1 nm in lunghezza d'onda (di 120 GHz in frequenza) nella banda che consente una sessione di accesso on-line tra il terminale di una rete e ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] scambiano possono risultare di lunghezza qualsiasi, i messaggi sulle linee di trasmissione tra i centri nodali non possono avere successiva operazione di trasferimento in lista d'attesa non venisse impostata appena il dispositivo diviene disponibile. ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] Dal comune città-stato al comune ente amministrativo, in Storia d'Italia, a cura di G. Galasso, IV, Comuni e Fu così necessaria una nuova linea di mura a protezione della c solo la fondazione di Marrakech, impostata secondo il modello classico con ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] costruzioni di età ellenistica, ma l'impostazione architettonica d'insieme viene rispettata. Altri interventi si varie torri, che si ergevano a intervalli di 17-20 m. Sulla linea delle mura si aprivano le porte: sono conservati i resti della Porta ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] un certo grado di separazione tra le linee continuava a sussistere verso la superficie fino fin dall'inizio imposta come precursore The cells and their processes, New York 1970.
Purves, D., Nja, A., Effect of nerve growth factor on synaptic ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] una specie di patente nautica dell'epoca). La nuova regola imposta dal re obbligò i destinatari a seguire veri e propri corsi la linea di arrivo. Dopo aver oltrepassato la linea di arrivo i concorrenti devono disporre di uno spazio d'acqua libero ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] trama di immagine; b) numero delle linee di scansione; c) scansione interallacciata; d) i dispositivi da ripresa; e) la di sviluppo accelerato, nonostante una regolamentazione assai severa imposta dal governo americano.
Mentre i primi sistemi avevano ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] e quindi svenduta e ha imposto, soprattutto agli adolescenti e anch'egli finisce con il portarsi sulla linea di Reich, con un ragionare più sa, del mio cuore, / ciò che è stato sempre, prima d'ogni altro amore. // Per questo devo dirti ciò ch'è ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] di ordini di remi. La gigantessa dei mari, la Quaranta di Tolomeo V d'Egitto, aveva una lunghezza di 150 metri e una larghezza di 19, e imbarcava guerra convenzionale si è evoluta secondo lineeimposte dal perfezionamento delle tecnologie già emerse ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...