ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] posteriore del carro: questa soluzione è imposta dalla necessità di lasciare libera la elevato numero di giri con cilindri disposti in linea o a V e raffreddati ad acqua: non di fossati larghi o di corsi d'acqua profondi; necessità di controllo dei ...
Leggi Tutto
Città della Provenza, Francia meridionale, capoluogo del dipartimento delle Bocche del Rodano, a 207 m. s. m. (da cui dista 29 km.), posta in una vallata a 2 km. dall'Arc, e dominata a oriente dalla collina [...] questa città è anche unita con linea tramviaria.
La città è sede arcivescovile ha la statua del re Renato, opera di David d'Angers. Nella chiesa di S. Giovanni di Malta cercò di sottrarsi all'amministrazione imposta alle provincie dal Richelieu.
Bibl ...
Leggi Tutto
SUGHERO
Fabrizio CORTESI
Eugenio CALLERI
. La quercia sughera (Quercus Suber L.) è un albero che raggiunge i 10-15 m. di altezza, robusto, a chioma densa e irregolare sempreverde, con tronco e rami [...] praticando con una sega una serie d'incisioni anulari di metro in metro e la lunghezza dei turaccioli si esprime in linee (1 linea = 2,54 mm.), e il loro del materiale; ma ormai si è imposta la fabbricazione a macchina per essere cinque ...
Leggi Tutto
Servizio puoblico di linea. - I servizî pubblici di linea per il trasporto su strada dei viaggiatori sono disciplinati dalla legge 28 settembre 1939, n. 1822, modificata dal D.P. 28 giugno 1955, n. 771, [...] 20 giugno 1935, n. 1349, modificata dal D.P. 28 luglio 1955, n. 771, piazza, verde per i servizî di linea, rossa per i trasporti effettuati in conto maggiori e nei nodi più importanti, si è imposta per i grandi vantaggi che ne derivano ai viaggiatori ...
Leggi Tutto
È la seconda città della Turchia europea, così chiamata in onore di Adriano, che la fondò. È situata sulle rive del fiume Maritza, alla confluenza della Tundza o Tungia e dell'Arda. La sua posizione presso [...] stato autonomo suo vassallo, avendo per frontiera settentrionale la linea Volo-Arta; i Tamsini maomettani venivano espropriati e la il tributo di un anno d'imposte e i due principati non dovevano dare nulla più dell'imposta annuale.
La Porta trovò ...
Leggi Tutto
Come si può desumere dalla loro stessa denominazione, le i. di f. (generalmente ricomprese tra le imposte sui consumi) sono volte a colpire in particolare la f. di determinati prodotti. La relativa disciplina [...] unitari sotto il profilo procedimentale. I procedimenti d'imposizione, infatti, traggono origine, in linea generale, da una dichiarazione che dev'essere presentata all'Ufficio Tecnico delle Imposte di Fabbricazione (UTIF), contenente le indicazioni ...
Leggi Tutto
1. A. di Ramnunte. - Oratore e uomo politico ateniese, nato al tempo della guerra contro i Persiani (primo quarto del sec. V a. C.), in anno non determinabile esattamente. I primi rudimenti dell'eloquenza [...] consisteva nell'aver dato l'esempio d'una prosa d'arte lavorata frase per frase, , a quanto pare, una linea serrata di difesa, in cui prescrivere un'etica sentimentale; onde, non nell'ubbidienza imposta dalla legge, ma nell'adesione intima al bene ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] Added Tax, equivalente dell’IVA, Imposta sul Valore Aggiunto), ha istituito nuove di Billy O’Brien. Mentre la linea realistica ha accentuato i toni drammatici dello scozzese Peter Mullan, vincitore del Leone d’oro a Venezia nel 2002, Shadow ...
Leggi Tutto
Il primo dei sette sacramenti della chiesa cattolica, riconosciuto come sacramento da quasi tutte le altre confessioni cristiane.
L'uso di lavare tutto o parte del corpo si ritrova come rito religioso [...] Gesù Cristo, ma con la forma imposta da lui.
Il vescovo o il di Siena, l'affresco di Masolino a Castiglione d'Olona, le pale di Piero della Francesca nel le persone che varcano per la prima volta queste linee vengono bagnate con acqua di mare, e il ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] conoscenza delle leggi d'interazione: ogni configurazione, passata e futura, è in linea di principio ottenibile delle superfici: in questo caso però la periodicità è imposta solo nelle due direzioni che definiscono la superficie stessa: si ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...