Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] circa il 23% del 1997. Tale percentuale è sostanzialmente in linea con la media dei paesi europei. L'anomalia italiana emerge premi pagati ai fondi pensione, l'eliminazione dell'imposta del 15% prevista dal d. legisl. 21 apr. 1993 nr. 124, ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Ferdinando (port. Magalhães, sp. Magallanes)
Alberto Magnaghi,
Nacque di nobile famiglia a Sabrosa, provincia di Trazos-Montes, nel 1480. Per una sorte che è comune agli altri sommi navigatori [...] di Tordesillas del 1494. Con questo trattato s'era fissata la linea di demarcazione a 370 leghe a O. dalle isole del Capo Verde del freddo, le privazioni e gli stenti d'ogni genere, la ferrea disciplina imposta da M. acuirono talmente il disagio e ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] pure contratta o implicita, la coscienza d'una pluralità d'alternative, cioè di linee di condotta possibili, tra cui è che noi chiamiamo volontà").
Volere si ha appunto quando la tregua è imposta dal centro, dall'io, e la vittoria non è strappata da ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese ha una superficie di 2.256.000 kmq.; essa si estende dal 5° lat. S. al 23° lat. N. e dall'80 al 25° long. E. Questo vasto complesso di territorî, che va dal litorale atlantico [...] di gneiss, di graniti, di quarziti e da altipiani d'arenaria: tali sono l'Uadai, l'Ennedi e infine sono costituiti dalle imposte indirette, e i è in progetto, tra i due punti stessi, una linea a scartamento ridotto di m. 0,60. Da Bordeaux a ...
Leggi Tutto
LIBIA (A. T., 113-114)
Attilio MORI
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Silvio Zanutto
Il nome di Libia, derivato dalla geografia classica (v. appresso), venne dal geografo F. Minutilli rievocato [...] imposta prediale sui terreni appoderati, decima sui raccolti dei terreni non appoderati, imposta di banca è esercitato nella colonia dalla Banca d'Italia (cui è affidato anche il servizio di Per quanto riguarda la linea generale di tale storia ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] redditi che non sono assoggettabili all'imposta di ricchezza mobile o perché esenti ad attenuare l'ampiezza del movimento ondoso. D'altra parte è difficile che nei periodi non sembra possibile negare, almeno in linea di principio e sia pure entro ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] di una valida rete ferroviaria e di numerose linee aeree, che uniscono la capitale non solo alla 3° secolo a.C.), descritti nel 2° secolo d.C. nel libro Zhou Li ("Riti di Zhou"): e di colore grigio (colore imposto per l'edilizia comune), dentellati ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] alla verifica sperimentale, spesso imposta da direttive e normative attuazione a livello legislativo nazionale dal d.l. 4 dic. 1992 nr. 476 e dal successivo d.l. 12 nov. 1996 nr caso di filtri inseriti lungo la linea del segnale (passa-alto, passa- ...
Leggi Tutto
Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] Caterina (1216-1380). - Questo è il periodo d'oro dell'ordine, che culmina con Bonifacio VIII trova i domenicani in prima linea nell'attività scientifica.
Nella più grave di Nicolò Ridolfi (1572-1644), imposta da Urbano VIII per intrighi di corte. L ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] L'autarchia in Italia.
Il problema dell'autarchia economica è stato impostato in Italia, nei suoi termini generali, il 23 marzo 1936, ha inoltre fissato, con lo stesso discorso, le lineed'attuazione di tale postulato nei suoi limiti concreti. Non ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...