HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] sul versante atlantico, dove la linea di costa, piuttosto regolare, Tela, Puerto Cortés), dove la trasformazione imposta dallo sviluppo dei commerci è stata e e dal Salvador per creare un tribunale d'arbitrato dell'America Centrale; dal trattato del ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] nel 1652. All'Irlanda fu imposto un regime (plan of settlement) mondo, come anche in casa nostra". Idee, d'altronde, sostenute da grandi scrittori e poeti, come Frances egli ha numerosi discendenti di linea femminile nei tempi attuali.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
POMPEO Magno, Gneo (Cn. Pompeius Cn. filius Sex. nepos Magnus)
Arnaldo Momigliano
Uomo politico romano (106-48 a. C.). A 17 anni, nell'89 a. C., cominciò la sua carriera militare al seguito del padre [...] adattarsi, se non lentamente, alla guerriglia imposta dall'avversario. Solo nel 74, col di uno visto a Mitilene e la fondazione d'un tempio a Venere Vincitrice. Nel 54 assumeva del resto era ammessa anche in linea teorica da pensatori, come Cicerone, ...
Leggi Tutto
È uno strumento ottico da usarsi per l'osservazione di oggetti a grande distanza, i quali, in conseguenza della loro lontananza, all'osservazione a occhio nudo apparirebbero sotto un angolo troppo piccolo, [...] realizzare una precisa linea di mira. e b si ha subito la relazione
nella quale D′ e d sono rispettivamente le distanze della mira e del reticolo e (8) di K, e alla diseguaglianza
imposta dalla necessità di raccogliere le immagini sul reticolo che ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] Lamberto, costrinse il consiglio del comune a percepire un'imposta (fermeté) perfino dagli ecclesiastici e dagli abitanti della dell'aumentata potenza dei grossi calibri e d'integrarle con una linea fortificatoria lungo la frontiera orientale della ...
Leggi Tutto
Tutti i popoli dell'antichità disponevano gli accampamenti dei loro eserciti secondo certe norme rispondenti alle esigenze della sicurezza e all'opportunità che i varî reparti sapessero dove collocarsi [...] di castra di forma speciale imposta dal terreno (castra necessaria, 687 per 480; e perciò ogni uomo ha nel campo d'Igino poco più di 1/3 dello spazio che aveva , secondo il quale erano costituite le linee di battaglia.
Per gli eserciti odierni, ...
Leggi Tutto
MATERIA (dal lat. materia o materies "legname, materia"; gr. ὕλη; fr. matière; sp. materia; ted. Materie; ingl. matter)
Enrico PERSICO
Vito FAZIO-ALLMAYER
Fisica. - Il concetto di materia (nel senso [...] (v. aggregazione, stati di). In linea generale, ogni sostanza può presentarsi in ciascuno ha alcuna ragione per ritenere che valgano. Invece la proprietà d'inerzia (e quella, a essa legata, di peso) è sua semplicità, non è imposta in alcun modo dai ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] far prevalere e in un secondo tempo di stabilire le linee dell'intervento, senza affidare troppe deleghe a 'specialismi' in secondo piano e, d'altra parte, proprio per le sue caratteristiche particolari, si era imposta subito la convinzione che solo ...
Leggi Tutto
SALDATURA (fr. soudure; sp. soldadura; ted. Schweissung; ingl. welding)
Giovanni SIMON
Giulio SIROVIC
Gastone GUZZONE
Si dice saldatura la giunzione permanente di parti metalliche ottenuta per compressione [...] .
La saldatura si è quindi imposta come mezzo per l'allestimento di corrosioni dovute all'eterogeneità della linea di saldatura sono fortissime (figg altre leghe consimili, la lega più comune per bacchette d'apporto è la seguente: rame 32%; zinco 58%; ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] interno, il sovrano ha mantenuto la linea di condotta seguita fin dalla sua , sostituendoli con una duplice imposta in denaro, commisurata alla qualità 2; Camera di commercio italiana per l'Africa, Etiopia d'oggi, Roma 1952; J. S. Trimingham, Islam ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...