Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] le prestazioni d'azienda) fanno sì che il numero di possibili combinazioni di fattori da valutare, per stabilire le linee evolutive e complessità dei sistemi da gestire, questo tipo di impostazione ha mostrato i suoi limiti e si è progressivamente ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] un "Comitato d'azione per l'unione del popolo italiano" che formulò un "appello" agl'Italiani impostato su questi punti 1944 in Emilia i bollettini del Comando unificato registrano 18 linee ferroviarie interrotte con il deragliamento di 7 treni e la ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] come si dirà più avanti G. De Lullo e M. Castri, in impostazioni diversissime. Non il primo a dare Brecht in Italia (furono De Bosio M.-C. Pasquier, Le théâtre américain d'aujourd'hui, Parigi 1978. Per la linea Grotowski, cfr. E. Barba, Alla ricerca ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] antica via carovaniera cui attualmente corrisponde la linea ferroviaria Ma‛ān-Medina, e nella notiamo la mancanza della vocale o e delle medie b, g, d, oltre che del "samek" , di &mis???; e di fatta di pazienti e imposti allenamenti o abituazioni, ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] ne fece pompa nelle sue dediche, cercando d'ingraziarsi i sudditi e in pari tempo di e, non essendo stato possibile trovare una linea di accordo nei convegni di Grecia nel 193 principali di entrata erano: l'imposta fondiaria dei dominî indigeni, che ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] cioè invertirsi in quel posto la direzione del campo imposta dalle cariche elettriche degli elettrodi. Periodicamente si ripete di regime a un potenziale ben minore di quello d'accensione. La linea 2 rappresenta invece quello che avviene se la ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] alla bocca, e cioè cannoni sempre più potenti, si è imposta la ricerca di polveri sempre più lente, cioè capaci di nel punto d'arrivo forma con la linea di sito (OST′).
Velocità di caduta U è la velocità nel punto di caduta.
Velocità d'arrivo è la ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] si esponevano al palazzo del comune. Ai vinti veniva imposta la dura condizione di ripiegare le insegne. Al ritorno . Con la restaurazione estense, Francesco IV d'Asburgo, assegnò al suo reggimento di linea una nuova bandiera. Essa era nel fondo ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] il punto di uscita del Nilo raggiunge la linea di displuvio tra il bacino del Nilo e fatta con metodi primitivi, era imposta agli indigeni come un obbligo onerosissimo servizî accessorî, è posto sotto il comando d'un colonnello residente a Boma; a ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] con un'energia inferiore a 1,42 eV (lunghezza d'onda λ ed energia di un fotone sono infatti perdite lungo una linea di trasmissione coinvolgeva l quindi con una limitazione alla lunghezza di tratta imposta dai limiti di dispersione. Con tecniche WDM ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...