Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] nell’età della percezione centrifuga imposta dal web (Wolf 2018); nei termini del cristianesimo una linea minoritaria che dell’unitarietà della Tito Orlandi, a cura di L. Perilli, D. Fiormonte, Firenze 2011; Dall’informatica umanistica alle culture ...
Leggi Tutto
La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] l’inflazione e a rafforzare il potere d’acquisto dei lavoratori.Sul fronte della sanità, l’uso di voli su jet privati: l’imposta su tali voli subirà un aumento del 50%, c’è l’impegno per terminare la linea ferroviaria HS2 a London Euston, con la ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] a salvare le economie fuori linea.Ciò comporta in primo luogo condizioni uguali – per es., sui tassi d’interesse ufficiali e sul complesso della politica l’inquinamento atmosferico o, potenzialmente, un’imposta di ingresso dei cittadini di Paesi ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] occorsi nel 2023 dovrebbero essere un campanello d’allarme per un’azione ambiziosa volta a sui consumi, come una minore imposta sulle vendite del gas naturale ed eliminare equamente la produzione esistente in linea con ciò che la scienza dimostra ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...
SCALA (fr. escalier; sp. escalera; ted. Treppe; ingl. staircase)
Guglielmo DE ANCELIS D'OSSAT
Gino BURO
Architettura. - Le scale sono composte da rampe di gradini comunemente intercalate da ripiani o pianerottoli che consentono l'accesso...
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia.
Nelle pitture...