LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] , a cura di T. Arnold, in Rer. Brit. MAe. SS, LXXIV, 1879, p. 280.
Letteratura critica. - M.R. James, Sculpture at Lincoln Cathedral, Proceedings of the Cambridge Antiquarian Society 10, 1898-1903, p. 148ss.; E.S. Prior, A. Gardner, An Account of ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] di solito solo al di sopra dell'altare maggiore, ma intorno agli anni trenta del sec. 12° sia Durham sia Lincoln (Lincolnshire) erano interamente voltate. Tuttavia l'evoluzione delle coperture a volte in I. mutò il proprio corso. Le volte costolonate ...
Leggi Tutto
SALISBURY
P. Draper
(Saresbury, Sarum nei docc. medievali)
Città inglese sulle rive dell'Avon, nella contea del Wiltshire.Il nucleo originario di S. sorse intorno al 1220, anno in cui venne fondata [...] legame al quale forse non dovette essere estranea la parentela del vescovo Roger di Old Sarum con quello di Lincoln, Alessandro (1123-1148), suo nipote.Intorno al 1190 l'acuirsi dei conflitti tra i vescovi e i signori del castello e l'insoddifazione ...
Leggi Tutto
TRONDHEIM
P.J. Nordhagen
(Nidaros nei docc. medievali)
Città della Norvegia centrale, posta sulla riva meridionale del fiordo omonimo.
Il nome T. indica la terra d'origine dei Troenders, gli abitanti [...] una decorazione scolpita. Thiis portò a termine la fronte occidentale e diede alle torri gemelle una forma ripresa dal modello di Lincoln; la fronte occidentale fu dotata di numerose statue in stile gotico, opera di abili artisti del 20° secolo.
La ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Philip Cortelyou
Maurizio Gargano
(App. III, I, p. 890)
Architetto statunitense. Dalla metà degli anni Cinquanta J. inizia progressivamente ad abbracciare una visione dell'architettura più [...] , quali l'Asia House (New York, 1959); la Sheldon Memorial Art Gallery dell'università del Nebraska (Lincoln, 1963); il teatro nel Lincoln Center di New York (1964); l'emblematico grattacielo A.T.&T., American Telephone and Telegraph Corporate ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] England and the development of the 'Façade Harmonique', Gesta 23, 1984, pp. 87-105.
id., The eleventh-century façade of Lincoln Cathedral, Architectura [München] 14, 1984, pp. 1-19.
R.D.H. Gem, L'architecture pré-romane et romane en Angleterre ...
Leggi Tutto
ELY
P. Lindley
Città dell'Inghilterra orientale nel Cambridgeshire, situata su un'altura sulla sponda occidentale del fiume Ouse, nella regione degli Anglian Fens orientali, a km. 30 ca. a N-E di Cambridge. [...] e le teste grottesche. I suoi esiti in forme più aggiornate sono individuabili nell'Angel Choir nella cattedrale di Lincoln.Agli inizi del sec. 14° è databile l'ultima significativa fase costruttiva della cattedrale, che interessò la torre centrale ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
P.J. Nordhagen
(norvegese Norge)
Stato dell'Europa settentrionale, che occupa la parte occidentale della penisola scandinava, il cui nome moderno deriva dall'antico norvegese Norvegr ('la via, [...] (Fischer, Fischer, 1965), un elemento caratteristico della parte databile agli anni venti del sec. 13° della cattedrale di Lincoln. Inoltre, nella navata di Trondheim, della seconda metà del sec. 13°, ridotta in rovina in epoca successiva alla ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] , leggere, come a Chester, dove il colore e le potenzialità della fibra lignea furono sfruttati al meglio. Negli s. delle cattedrali di Lincoln e di Chester e in quelli della St Mary's a Nantwich, nel Cheshire, del 1390 ca., un'altezza irreale e un ...
Leggi Tutto
HARRISON, Wallace Kirkman
Vieri QUILICI
Architetto, nato a Worcester, Massachusetts, il 28 settembre 1895. Studiò all'École des Beaux Arts a Parigi. Partecipò ai lavori per il Rockefeller Center di [...] , con ricerca di nuove vie compositive. Tale tendenza fu confermata dal classicismo della più recente Philarmonic Hall per il Lincoln Center di New York, ancora in costruzione (1960), mentre con il Time and Life Building, adiacente al Rockefeller ...
Leggi Tutto