Varieté
Hubert Niogret
(Germania 1925, bianco e nero, 110m a 18 fps); regia: Ewald André Dupont; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Der Eid des Stephan Huller di Friedrich Hollaender; [...] (Berta-Marie), Warwick Ward (Artinelli), Maly Delschaft (moglie di Huller), Georg John (marinaio), Kurt Gerron, Charles Lincoln, Alice Hechy, Trio Codonas.
Bibliografia
Sime, Variety, in "Variety", June 30, 1926.
Anonimo, Variety, in "Photoplay ...
Leggi Tutto
BRANCAZOLO, Giovanni (Iohannes Branchaczolus de Papia, Brancazolus)
Norbert Kamp
Giurista pavese, probabilmente di modeste origini, dato che la sua famiglia non viene mai ricordata dalle fonti cittadine. [...] n. 1015; E. E. Stengel, Nova Alemanniae, I, Berlin 1921, pp. 44-52 n. 90; N. Zingarelli, La vita,i tempi e le opere di Dante, II, in Storia letter. di Italia, III, 2, Milano 1931, p. 629; W. M. Bowsky, Henry VII in Italy, Lincoln 1960, pp. 185-186. ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] Machard di Brecht; passa a dirigere nel 1983-84 la The Boston Shakespeare Company, e poi l'American National Company al Lincoln Center di Washington, dove nel 1985 mette in scena l'adattamento teatrale de Il Conte di Montecristo di A. Dumas. Nel ...
Leggi Tutto
. Sono i membri di una confessione protestante, chiamati con questo nome a motivo della loro particolare dottrina rispetto al battesimo. Essi ritengono che, per diventare membri della vera chiesa di Cristo, [...] particolare, cioè per i soli predestinati.
I battisti generali risalgono a John Smith (Smyth), che nel 1600 era predicatore in Lincoln, ma nel 1605 o 1606 si separò con i suoi fedeli della chiesa di Gainsborough (Lincolnshire) dalla chiesa inglese, e ...
Leggi Tutto
NORTHAMPTON (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] , sono da rammentare il processo e la condanna dell'arcivescovo Becket nel castello di Northampton (1164), donde egli fuggì travestito a Lincoln e di lì in Fiandra; l'esecuzione di Maria di Scozia a Fotheringay (1587); la fuga di Robert Catesby e dei ...
Leggi Tutto
Città inglese nella contea omonima, della quale fu per molto tempo capoluogo, sostituita poi da Aylesbury. È una tranquilla cittadina, annidata in una conca tra i monti attraverso i quali scorre il fiume [...] la guerra civile, la contea parteggiò per il Parlamento. Fin dalla conquista normanna il Buckinghamshire era compreso nella diocesi di Lincoln; e solo nel 1837 fu trasferito a quella di Oxford.
Fra le antichîtà principali sono da ricordarsi l'abbazia ...
Leggi Tutto
Trentesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Plymouth (Vermont) il 4 luglio 1872. Laureato in giurisprudenza nel 1895 ad Amherst College, esercitò per qualche tempo la professione di avvocato, [...] ; i suoi discorsi pubblici, improntati a grande franchezza, contengono spesso passi di un'eloquenza incisiva che fa ricordare Lincoln.
Opere: Have faith in Massachusetts, a collection of speeches and messages, Boston 1919; The Price of Freedom ...
Leggi Tutto
MAGNA CARTA
Mario Sarfatti
. Il secolare conflitto, succeduto alla conquista normanna in Inghilterra, tra il principio monarchico e l'oligarchico o baronale, tendente a sottrarsi all'autorità del potere [...] prima redazione, munita del sigillo di Giovanni, sono tuttora conservati, due nel British Museum, uno nella cattedrale di Lincoln e l'altro in quella di Salisbury.
Bibl.: Riproduzioni e traduzioni: W. Blackstone, The great Charter, 1759 (ristampata ...
Leggi Tutto
NEWCASTLE-Upon-Tyne (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Florence M. G. HIGHAM
Città e porto dell'Inghilterra nord-orientale, situata all'estremo punto navigabile del fiume Tyne, cioè 13 km. a monte della [...] 1756 era stato creato duca di Newcastle-under-Lyme, con trasmissione del titolo al nipote Henry Fiennes Clinton, nono conte di Lincoln, il quale divenne secondo duca N. Il titolo si è poi continuato nella famiglia: il quarto duca di Newcastle-under ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] così una posizione di equilibrio in cui quest'ultimo ha una effettiva maggioranza. Riker cita in proposito l'esempio di Abraham Lincoln, il quale nel 1858 si trovò ad affrontare Stephen Douglas, il senatore democratico in carica, nella campagna per l ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...