Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] , basato su un romanzo di E. Ruggles e incentrato sulla vita di Edwind Booth, il fratello dell'uomo che uccise Abraham Lincoln. In seguito H. continuò la sua attività di regista teatrale trionfando con i popolarissimi musical My fair lady (1956) e ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] City, dove lo Strand si configura come la strada principale. Al periodo di Carlo I risale l’interessante sviluppo a O di Lincoln’s Inn e nella zona di Covent Garden. A S dello Strand si costruirono importanti palazzi come quello del Lord Protettore ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] the worlds (2005; La guerra dei mondi), da H.G. Wells, ma rileggendo anche la storia americana in Munich (2005), Lincoln (2012),Bridges of spies (2015; Il ponte delle spie).
Tim Burton ha scatenato la sua fantasia visiva, venata di dark continuando ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] possiede pecore in numero maggiore d'ogni altra contea inglese. A esso seguono, in ordine d'importanza, il Kent e il Lincoln. La pesca è da lungo tempo un'industria importante e grande varietà di pesce viene sbarcato nelle città pescherecce di North ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a Boston il 25 maggio 1803, morto a Concord il 25 aprile 1882: celebre moralista e poeta, la cui opera potentemente contribuì alla formazione della moderna coscienza americana [...] di viaggi di propaganda. Prese parte alle pubbliche vicende della sua patria, e durante la guerra di secessione fu a fianco di Lincoln. Nel 1847 era stato chiamato, per una serie di conferenze, in Inghilterra; e venne ancora in Europa un'ultima volta ...
Leggi Tutto
LOLLARDI e lollardismo
Reginald Francis Treharne
I lollardi erano in origine i missionarî girovaghi eretici dell'inizio del sec. XIV, apparsi col rilassarsi dell'organizzazione religiosa fondata da [...] setta di contadini e di piccoli mercanti, penetrando nel Somerset, nel Buckinghamshire, Middlesex, Essex, Norfolk, Suffolk e Lincoln e resistendo nonostante le molte persecuzioni e i non pochi martirî subiti nell'Anglia Orientale (1428), ad Abington ...
Leggi Tutto
INDIANA (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione nordamericana, il più piccolo fra questi per superficie (94.164 kmq.), compreso [...] mentre le contee meridionali erano popolate dagli emigranti delle regioni schiaviste del sud. L'Indiana parteggiò per il governo di Lincoln durante la guerra civile; ma vi erano molti che simpatizzavano con la confederazione, e la politica locale era ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti, capoluogo della contea di Hamilton, nello stato di Ohio, a 39° 6′ 30′′ N. e 84°30′ O., la seconda città, per popolazione, dello stato e la sedicesima delle grandi città degli Stati [...] francesi e, tra i tedeschi, dipinti del Dürer e del Cranach. Una delle sculture di Cincinnati più note è l'Abramo Lincoln del Barnard nel Lytle Park. (V. tavv. LXXXV e LXXXVI).
Bibl.: C. T. Greve, Centennial History of Cincinnati, Cincinnati 1904; C ...
Leggi Tutto
GREGORIO IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] degli studenti. A differenza di quanto avveniva a Parigi, a Oxford la figura del cancelliere, scelto dal vescovo di Lincoln, acquistò una posizione sempre più importante come elemento di riferimento non solo dell'ordinario, ma anche delle altre forze ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] N.S., Interactionism: a personality model but not yet a theory, in Nebraska symposium on motivation (a cura di M.M. Page), Lincoln, Neb., 1983, pp. 155-200.
Endler, N.S., Hunt, J. McV., Sources of behavioral variance as measured by the S-R inventory ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...