Herzog & de Meuron
– Studio svizzero fondato nel 1978 a Basilea dagli architetti Jacques Herzog e Pierre de Meuron (entrambi nati a Basilea nel 1950). Formatisi presso l’Eidgenössische Technische [...] China architecture design & research group e a cui è stato assegnato il Lubetkin prize nel 2009; il garage di Lincoln Road a Miami Beach, in Florida (2008-10). Si segnalano ancora la sede della Elbphilarmonie ad Amburgo (2003-), dagli evocativi ...
Leggi Tutto
NICCOLO Piffaro senese
Camilla Cavicchi
NICCOLÒ Piffaro senese. – Nacque a Siena verso il 1480 da Cristoforo di Brandino.
Il padre, d’origini lombarde, entrò nel complesso dei pifferi del palazzo [...] . Garosi, Inventario dei manoscritti della Biblioteca comunale di Siena. 1: Mss. 1-150, Firenze 1978,p. 64; H.B. Lincoln, The Italian madrigal and rlated repertories. Indexes to printed collections 1500-1600, New Haven-London 1988, pp. 418-484; F ...
Leggi Tutto
ROMANZO.
Stefano Calabrese
– Deterritorializzazione. Un inedito connubio: romanzo e linguaggio veicolare. Rimediazione. Il realismo magico come commutatore conoscitivo. La svolta ‘modale’ del global [...] (trad. it. Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi, Milano 2002); S.G. Kellman, The translingual imagination, Lincoln (Nebr.) 2000 (trad. it. Scrivere tra le lingue, Enna 2007); D. Colbert, The magical worlds of Harry Potter ...
Leggi Tutto
NOTTINGHAM (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace WHITEHOUSE
*
È la maggiore città (abitanti 268.800) e il capoluogo del Nottinghamshire. Secondo il censimento del 1931 Nottingham era la minore fra le [...] , con l'asse maggiore orientato approssimativamente da N. a S. Confina con le seguenti contee: Derby a O., York a NO., Lincoln a NE. e a E., Leicester a SE., S. e SO. Gli affioramenti geologici formano fasce caratteristicamente parallele che vanno da ...
Leggi Tutto
COGNETTI DE MARTIIS, Salvatore
Riccardo Faucci
Nato a Bari il 19 genn. 1844 da Raffaele, commerciante, e da Clorinda de Martiis (il cui cognome unì a quello paterno), studiò presso l'università di Pisa, [...] 'emissione cartacea dopo il 1866 con il sistema varato dall'amministrazione Lincoln nel 1862 (al presidente americano il C. dedicherà un profilo biografico: Abramo Lincoln, Mantova 1873). Nel 1876 scrisse La circolazione della ricchezza negli Stati ...
Leggi Tutto
SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de
Fiorella Sricchia Santoro
SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de. – Antonello e Pietro de Saliba (o Risaliba), entrambi pittori, sono stati due dei tre [...] di seguire l’ultima fase dei lavori per il monumento di Bartolomeo Colleoni. Ma, a sua volta, il dipinto di Lincoln richiede il trasferimento a Pietro della Vergine in adorazione del Bambino, già Locker Lampson, passata da Christie’s nel 2001 con ...
Leggi Tutto
VESPASIANO DA BISTICCI
Eva Rammairone
Nacque a Bisticci tra il 26 giugno 1422 e i primi mesi del 1423 da Filippo di Leonardo da Bisticci, di professione stamaiolo, e da Mattea di Piero Donato Balducci. [...] , in La Bibliofilia, LII (1960), pp. 1-43; A. De la Mare, V. and the Florentine Manuscripts of Robert Flemmyng in Lincoln College, in The Lincoln College Record, 1962-63, pp. 7-16; A. Greco, L’Umanesimo volgare: (V. d. B.), Roma 1964; A. De la Mare ...
Leggi Tutto
GREGORIO de Romania (de Campagna)
Maria Pia Alberzoni
Il suddiacono e cappellano papale G., la cui nascita può essere collocata negli anni Ottanta del XII secolo, fu attivo presso la Curia papale nei [...] avvenne in ogni caso prima del 1245: nel settembre di quell'anno, infatti, Innocenzo IV scriveva al vescovo di Lincoln perché, eventualmente con l'aiuto del braccio secolare, permettesse al procuratore di G. di riscuotere il beneficio ecclesiastico ...
Leggi Tutto
TINELLI, Luigi
Arianna Arisi Rota
– Nacque il 28 aprile 1799 a Laveno, allora nel dipartimento dell’Olona della Repubblica Cisalpina, da Ferdinando e dalla nobildonna Marianna Borroni.
Dalla loro unione [...] creò il 39° regimento di fanteria, le Garibaldi Guards, composto di volontari italiani, in cuor suo sperando che Abraham Lincoln lo nominasse ambasciatore a Torino, capitale del neonato Regno d’Italia. Presa parte a numerose battaglie, a dispetto dei ...
Leggi Tutto
PALMA di CESNOLA, Luigi
Roberto Damilano
PALMA di CESNOLA, Luigi (Louis). – Nacque il 28 giugno 1832 a Rivarolo Canavese, vicino a Torino, da Maurizio e da Eugenia Ricca di Castelvecchio.
La famiglia, [...] il grado di maggiore nell’11° reggimento cavalleria New York, che aveva il compito di scortare il presidente Abraham Lincoln e di custodire gli uffici governativi a Washington. Nel dicembre successivo fu promosso tenente colonnello, ma si pose in ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...