Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La grande fioritura delle cattedrali gotiche in Francia accompagna la crescita delle [...] per l’effetto di bicromia dato dal marmo nero di Purbeck.
I caratteri delle cattedrali inglesi
Nella cattedrale di Lincoln, il cui coro piatto viene ricostruito a partire dal 1192, compaiono altri elementi di novità che caratterizzeranno gli edifici ...
Leggi Tutto
RICCA ROSELLINI, Giuseppe
Alessandra Martinelli
RICCA ROSELLINI, Giuseppe. – Nacque a Perugia il 4 novembre 1834, primogenito di cinque figli, da Francesco Ricca e da Luisa Rosellini.
Il padre, pittore [...] in una fabbrica di strumenti agrari, apportando modifiche al modello inglese della Ruston Proctor & C. di Lincoln. Il successo dell’esperimento contribuì alla diffusione di quel tipo di trebbiatrici fra i maggiori proprietari romagnoli, superando ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Meridionale le rocce precambriche sono rappresentate più che altro da ardesie e scisti, che s'incontrano vicino a Port Lincoln, nei Monti Gawler ed anche nei Monti Flinders. Una serie di scisti considerati precambrici è nella Tasmania sud-occidentale ...
Leggi Tutto
VIRGINIA Occidentale (West Virginia; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati del Sud Atlantico (Stati Uniti); confina mediante limiti molto irregolari e in parte naturali con l'Ohio, [...] riguardano cereali, ortaggi, patate, frutta, ma soprattutto tabacco. Le contee più produttive sono al riguardo quelle di Cabell, Lincoln, Mason e Putnam nella sezione ovest, percorsa dal fiume Kanawha. Nel 1935 il patrimonio zootecnico era di 100.000 ...
Leggi Tutto
OMAHA (A. T., 136-137)
Piero Landini
La più popolosa città dello stato del Nebraska (Stati Uniti), capoluogo della Douglas County, situata a 310 m. s. m. sulla sponda destra del fiume Missouri, di fronte [...] studenti; la University of Omaha fondata nel 1908, con 1400 studenti; il College of Medicine, sezione della University of Nebraska (Lincoln); il Presbyterian Theological Seminary, ecc. La città conta numerose biblioteche e associazioni culturali. ...
Leggi Tutto
STEUBEN, Friedrich Wilhelm, barone von
Henry Furst
Soldato di ventura tedesco, nato a Magdeburgo il 15 novembre 1730. Tenente nell'esercito prussiano dal 1749, servì durante la guerra dei Sette anni, [...] dicembre 1778 in J. Durand, Materials for the history of the American revolution, New York 1889 segg.; J. Mc. Auley Palmer, Washington, Lincoln, Wilson, New York 1930; J. P. La Fayette, Mémoires, Parigi 1837 segg., I, pp. 49, 441; J. Sparks, Life of ...
Leggi Tutto
SGARALLINO, Andrea
e Jacopo
Alessio Petrizzo
– Nacquero a Livorno rispettivamente il 28 ottobre 1819 e il 9 giugno 1823, figli maggiori, tra i quattro che raggiunsero l’età adulta sui nove nati, di [...] Giuseppe (1864-1941; battezzato da fra Giovanni Pantaleo, ebbe a padrino per procura Giuseppe Garibaldi) e Demetrio Lincoln Regolo (1866-1918).
Come suggeriscono l’onomastica e le relazioni accennate, la storia ottocentesca della famiglia Sgarallino ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO (Guglielmo del Piemonte)
Luigi Canetti
Vescovo di Modena e cardinale, nacque in Piemonte (non, come preteso da alcuni, in Savoia o in Francia) intorno al 1185; non sono noti i nomi dei genitori.
Sicuramente [...] domenicano Hugues de St-Cher e G., prescelti a giudicare le accuse e dunque, presumibilmente, in buoni rapporti con il presule di Lincoln e con tutta la Chiesa d'Inghilterra.
G. era partito per la Norvegia forse già prima del 21 genn. 1247: oltre all ...
Leggi Tutto
ZOILO
Noel O'Regan
– Famiglia di compositori di musica polifonica, attivi in prevalenza a Roma tra Cinque e Seicento.
Annibale nacque presumibilmente a Roma (un breve apostolico del 25 ottobre 1577 [...] (1940), pp. 1-25; A. Allegra, La cappella musicale di S. Spirito in Saxia di Roma, ibid., pp. 26-38; H.B. Lincoln, A. Z.: the life and works of a sixteenth-century composer, diss., Northwestern University, 1951; H.W. Frey, Die Kapellmeister an der ...
Leggi Tutto
PARASOLE CATANEA, Elisabetta (Isabetta, Isabella). – Figlia del barone Cattaneo di Bergamo – non meglio identificato – e di Faustina, forse romana, nacque presumibilmente a Bergamo intorno al 1580, come [...] . Atti del Convegno internazionale di studi, Sora… 2007, a cura di L. Gulia, Sora 2009, pp. 845-849; E. Lincoln, Invention, origin and dedication: republishing women’s in early modern Italy, in Making and unmaking intellectual property, a cura di M ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...