MACKAYE, Percy Wallace
Salvatore Rosati
Drammaturgo americano, figlio del drammaturgo e direttore di teatro Steele M., nacque a New York il 16 marzo 1875. Laureatosi all'università Harvard (1897), tra [...] The Present Hour, 1914; Sona of a Day, 1929, ecc.) tra cui non ne mancano d'ispirazione civile, quali l'ode Lincoln Centenary (1909), Winged Victory (poema sul ritorno di Lindbergh, 1927), ecc.; poemi narrativi (The Skippers of Nancy Gloucester, 1924 ...
Leggi Tutto
TYLER, John
Henry FURST
Decimo presidente degli Stati Uniti, nato a Greenway, nella contea di Charles City (stato di Virginia), il 29 marzo del 1790, morto a Richmond il 18 gennaio 1862. Laureatosi [...] cui non vide però la fine.
Bibl.: Lyon G. Tyler (suo figlio), Letters and Times of the T.s, Richmond 1884-96, voll. 3; id., J. T. and Abraham Lincoln, who was the dwarf? - a reply to a challenge, ivi 1929; C. G. Bowers, J. T., an address, ivi 1932. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] ′57,2″. A Dublino Elliott corse in 3′54,5″ (con 'quarti' di 56,4″, 61,8″, 61,0″ e 55,3″), staccando nettamente Lincoln (3′55,9″) e il campione olimpico Ron Delany (3′57,5″). Poche settimane dopo, a Göteborg, Elliott conquistò anche il mondiale dei ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] gli schiavi delle zone 'ribelli' e non quelli degli Stati schiavisti rimasti fedeli all'Unione. Tuttavia il timore di Lincoln di aver ecceduto nei suoi poteri lo portò a varare il XIII emendamento alla Costituzione che eliminava effettivamente la ...
Leggi Tutto
angolo di mescolamento
Guido Altarelli
[FNS] [FPE] Angolo che nel Modello Standard della fisica delle particelle, nell’ambito delle interazioni elettrodeboli, compare nella matrice unitaria VΧΚΜ di [...] gli angoli di mescolamento sono piccoli cosicché VΧΚΜ è quasi diagonale. Approssimativamente una parametrizzazione semplice di VΧΚΜ dovuta a Lincoln Wolfenstein è la seguente:
dove gli angoli di mescolamento sono senθC=λ, senθ23=Aλ2 e senθ13 eιδ=Aλ3 ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] , ricostruita da Edoardo il Confessore, appaiono caratteri romanici. Cattedrali e chiese abbaziali (Canterbury, St. Albans, Ely, Lincoln, Exeter ecc.), edificate da vescovi e abati generalmente di origine normanna, si riallacciano alle forme d’oltre ...
Leggi Tutto
Architetto austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1892 - Wuppertal 1970). Considerato uno dei più importanti architetti del XX secolo, per N., seguace di F. L. Wright, ogni costruzione deve essere [...] piani urbanistici per Guam (1952-54) e realizzando, tra l'altro, la Child guidance clinic di Los Angeles (1954), il Lincoln Memorial Museum di Gettysburg (1959), l'ambasciata degli Stati Uniti a Karāci (1961). Alla sua vasta attività di architetto ha ...
Leggi Tutto
SOGNO.
Vito Lattanzi
– Sogno ed evoluzione umana. Sogno e cultura. I sogni degli ‘altri’. Bibliografia
Sogno ed evoluzione umana. – Il s. è divenuto un fenomeno comune a tutto il genere umano nel lungo [...] ovunque la stessa. Il dato suffragato dalle etnografie del Novecento, da Bronisław Malinowski a Géza Róheim, da Jackson Stewart Lincoln a Dorothy Way Eggan fino al padre dell’etnopsichiatria George Devereux, fu anzitutto che il ruolo e le funzioni ...
Leggi Tutto
Batterista statunitense di jazz, nato in North Carolina nel gennaio 1925. Dopo aver iniziato a suonare il flicorno, passò a studiare la batteria e si diplomò in percussioni al conservatorio di Manhattan [...] sociali della gente di colore e registra la storica Freedom-now suite (1960), cui partecipano la moglie, la cantante A. Lincoln, e il grande tenorsassofonista C. Hawkins. A questo disco fanno seguito Percussion bitter suite (1961), It's time (1961-62 ...
Leggi Tutto
KING, Martin Luther jr
Ecclesiastico battista e uomo politico negro-americano, nato ad Atlanta, Georgia, il 15 gennaio 1929, assassinato a Memphis, Tennessee, il 4 aprile 1968. Ordinato pastore nel 1947, [...] ); T. Bosco, M. L. King, Torino 1969; E. Pellegrini, L'informazione negata, Bari 1969; M. L. King, a c. di C. E. Lincoln, New York 1970; L. Lewis, King. A critical biography, ivi 1970; W. Minestrini, M. L. King, il ribelle per amore, Milano 1970; G ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...