PEMBROKE, William Marshal, conte di
Reginald Francis Treharne
Uomo di stato e capitano inglese, nato nel 1144, morto nel 1219. Era il secondo figlio di John Marshal, fedele sostenitore dell'imperatrice [...] P. Meyer, Parigi 1891-1901; K. Norgate, The minority of Henry III, Londra 1912; T. F. Tout, The Fair of Lincoln and the "Histoire de Guillaume le Maréchal", in English Hist. Rev., XVIII (1903); S. Painter, William Marshall, Knight-Errant, Baron and ...
Leggi Tutto
MALABAILA, Baldracco
Renato Bordone
Nato ad Asti sul finire del XIII secolo da Francescotto e da Beatrice Solaro, entrambi appartenenti a famiglie guelfe del ceto magnatizio astigiano, fu forse il secondogenito [...] un suo eventuale stato clericale. Tre anni più tardi, tuttavia, il 31 ott. 1346, il M. ottenne un canonicato a Lincoln ed è difficile pensare che abbia maturato la vocazione religiosa nell'intervallo di tempo trascorso: è più probabile che sia stato ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] Platters, Little Richard and His Band, Gene Vincent and His Blue Caps, The Treniers, Eddie Fontaine, The Chuckles, Abbey Lincoln, Johnny Olenn, Nino Tempo, Eddie Cochran (se stessi).
Bibliografia
Brog., The Girl Can't Help It, in "Variety", December ...
Leggi Tutto
Walsh, Raoul
Marco Pistoia
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 marzo 1887 e morto a Simi Valley (California) il 31 dicembre 1980. Fra i maggiori registi del cinema americano, [...] nation (1915; Nascita di una nazione), dove interpretò il ruolo di John Wilkes Booth, l'attore che uccise A. Lincoln ‒ lavorando al fianco di Dorothy e Lillian Gish, Mary Pickford e Lionel Barrymore, e di dirigere alcuni cortometraggi prodotti dalla ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] da Ford alla fase di postproduzione del suono e con tale funzione si ritrova il suo nome nei credits di Young Mr. Lincoln (1939; Alba di gloria), Drums along the Mohawak (1939; La più grande avventura), Grapes of wrath (1940; Furore), The long voyage ...
Leggi Tutto
WYCLIFFE (Wyclif, Wiclif, Wiclef, ecc.), John
Alberto Pincherle
Agitatore religioso inglese, nato circa il 1330 a Hipswell o a Wiclif, residenza della famiglia, nello Yorkshire; morto a Lutterworth [...] 1368 scambiò il beneficio di Fellingham con uno a Ludgershall, più vicino a Oxford; nel 1371 ottenne un canonicato a Lincoln, rinnovato nel 1373 con l'autorizzazione a conservare una prebenda a Westbury-on-Tryn, presso Bristol, conferitagli dal papa ...
Leggi Tutto
HOGARTH, William
Arthur Popham
Pittore e incisore, nato a Londra il 10 novembre 1697, morto ivi il 25 ottobre 1764. Prima apprendista presso Ellis Gamble, incisore in argento, prese a lavorare per proprio [...] porta della città di Calais. Nel 1751 e 1752 dipinse due grandi tele di soggetto religioso, l'una per la sala della Lincoln's Inn III e l'altra per l'Ospizio dei trovatelli. Nel 1753 pubblicò un opuscolo di estetica intitolato Analisi della bellezza ...
Leggi Tutto
Città (2.833.300 ab. nel 2006, 9.506.000 agglomerazione urbana nel 2006) degli Stati Uniti, nello stato dell'Illinois. Negli ultimi anni, Ch. ha offerto un'immagine urbana radicalmente rinnovata soprattutto [...] , severo edificio progettato dal tedesco J.P. Kleihues (1996) e la grande casa unifamiliare realizzata da T. Ando a Lincoln Park (1997). Tre notevoli realizzazioni sono state completate nel 2003: le prime due sono all'interno dell'Illinois Institute ...
Leggi Tutto
Chimico industriale, nato nel 1855 a Brentford nel Middlesex (Inghilterra). Educato al King's College a Londra, passò poi all'università e al politecnico di Zurigo e all'Owens College dì Manchester. Ultimati [...] in uno scienziato come in C. le doti del ricercatore con quelle dell'inventore e del realizzatore ed il laboratorio di Lincoln's Inn, dove egli ha passato gran parte della sua vita, è frequentemente visitato da scienziati e industriali.
Tra i lavori ...
Leggi Tutto
Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] una profonda sensibilità e in grado di passare con disinvoltura dall'interpretazione di una grande figura storica come quella di A. Lincoln a quella di un giovane e ingenuo pioniere.All'apice della sua carriera, stimato in patria e all'estero, per es ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...