• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
643 risultati
Tutti i risultati [643]
Biografie [207]
Storia [99]
Arti visive [93]
Religioni [60]
Cinema [45]
Geografia [31]
Architettura e urbanistica [36]
Musica [33]
Letteratura [26]
Archeologia [22]

Paley, William

Enciclopedia on line

Paley, William Filosofo e teologo (Peterborough 1743 - Lincoln 1805); studiò e insegnò al Christ's College di Cambridge, entrando poi (1767) nella carriera ecclesiastica. In The principles of moral and political philosophy [...] (1785) trattò dei doveri della vita civile sulla base di un utilitarismo teologico. In difesa della dottrina cristiana scrisse A view of the evidences of Christianity (2 voll., 1794), in cui difende l'attendibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESISTENZA DI DIO – PETERBOROUGH – UTILITARISMO – LINCOLN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paley, William (2)
Mostra Tutti

Hubel, David Hunter

Enciclopedia on line

Hubel, David Hunter Neurobiologo canadese (Windsor, Canada, 1926 - Lincoln 2013). Eccettuato un periodo iniziale (1952-54) di assistentato presso il Neurobiological Institute di Montreal, ha svolto tutta la sua attività negli [...] USA (di cui nel 1963 ha assunto la cittadinanza) e dal 1968 è stato prof. di neurobiologia alla Harvard university medical school di Boston. Nel 1981 gli è stato conferito, con T. N. Wiesel, per le comuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORPO GENICOLATO LATERALE – HARVARD UNIVERSITY – MICROELETTRODI – NEUROBIOLOGIA – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hubel, David Hunter (1)
Mostra Tutti

Foot, Philippa Ruth

Enciclopedia on line

Filosofa morale inglese (Owston Ferry, Lincoln shire, 1920 - Londra 2010); ha insegnato al Somerville College di Oxford, successivamente in varie università statunitensi e, da ultimo, nell'Univ. della [...] California a Los Angeles, presso la quale ha ricoperto anche l'incarico di professore emerito. In contrasto con le teorie che riconducono l'etica a scelte individuali, F. ha sostenuto che la moralità è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UTILITARISMO – LOS ANGELES – CALIFORNIA – LONDRA – ETICA

Heath, Sir Thomas Little

Enciclopedia on line

Storico della matematica (Barnetby-le-Wold, Lincoln shire, 1861 - Ashtead 1940), segretario permanente al Tesoro (dal 1913), poi (1919) ispettore generale al Debito pubblico. Autore di una serie d'importanti [...] volumi e saggi sui matematici e gli astronomi dell'antica Grecia (Diofanto, Archimede, Euclide, Aristarco, ecc.), e di un'opera generale, A history of Greek mathematics (2 voll., 1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEBITO PUBBLICO – ANTICA GRECIA – MATEMATICA

Brace De Witt, Bristol

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Wilson, New York, 1859 - Lincoln, Nebraska, 1905). Discepolo dal 1883 al 1885 di G. R. Kirchhoff e H. L. F. Helmholtz a Berlino. Dal 1888 alla morte diresse l'Istituto fisico dell'univ. [...] di Nebraska. Studiò la propagazione della luce in campi magnetici; ideò uno spettrofotometro, un polarizzatore e un compensatore ottico che portano il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROFOTOMETRO – POLARIZZATORE – NEBRASKA – NEW YORK – BERLINO

Swynford, Catherine, duchessa di Lancaster

Enciclopedia on line

Gentildonna inglese (n. 1350 circa - m. Lincoln 1403); figlia di Sir Payne Roelt, immigrato in Inghilterra al seguito della regina Filippa di Hainaut, sposò (prima del 1367) Sir Hugh Swynford, che accompagnò [...] in Guascogna John of Gaunt duca di Lancaster. Fu istitutrice delle figlie del duca di Lancaster, del quale divenne prima l'amante poi la moglie (1396). Attraverso Catherine la discendenza lancasteriana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPA DI HAINAUT – DUCA DI LANCASTER – ENRICO VII TUDOR – INGHILTERRA – GUASCOGNA

Swank, Hilary

Enciclopedia on line

Swank, Hilary Swank, Hilary. – Attrice cinematografica statunitense (n. Lincoln, Nebraka, 1974). Dopo una serie di piccole parti in telefilm e film di scarso rilievo ha ottenuto il primo ruolo importante nel 1994 con [...] The next Karate Kid (Karate Kid IV, 1994), film mediocre ma che l'ha fatta conoscere al grande pubblico. La svolta della sua carriera è arrivata qualche anno dopo, nel 1999, con un film duro e difficile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITA DIFFICILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swank, Hilary (1)
Mostra Tutti

POUND, Roscoe

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

POUND, Roscoe Giurista americano, nato a Lincoln (Nebraska) il 27 ottobre 1870. Insegnò successivamente nelle università: del Nebraska (1899-1907), Northwestern (1907-09), di Chicago (1909-10) e Harvard [...] (1910-47); della facoltà giuridica di quest'ultima fu decano dal 1916 al 1936. È forse il giurista nordamericano più noto all'estero; membro di numerosissime associazioni e accademie (tra cui quella di ... Leggi Tutto

Fosse Way

Enciclopedia on line

Antica strada romana dell’Inghilterra centro-meridionale, da Lincoln a High Cross. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: INGHILTERRA

Cheney, Dick

Enciclopedia on line

Cheney, Dick Cheney, Dick (propr. Richard Bruce). – Uomo politico statunitense (Lincoln, Nebraska, 1941). Segretario della Difesa durante l’amministrazione G.H.W. Bush (1989-93), durante la quale gestì la prima guerra [...] del Golfo, da lui considerata il modello di problema locale che gli Stati Uniti si sarebbero trovati ad affrontare dopo la fine della guerra fredda, ha ricoperto la carica di vice presidente durante i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – GUERRA FREDDA – STATI UNITI – RICHARD – BRUCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cheney, Dick (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali