Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] , in cui firmò tre sceneggiature importanti: The story of Alexander Graham Bell (La sposa di Boston) di Irving Cummings, Young Mr. Lincoln (Alba di gloria) e Drums along the Mohawk (La più grande avventura) di Ford, tutti film che ebbero un grande ...
Leggi Tutto
WILSON, James
Henry Furst
Giurista e statista americano, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza; nacque in Scozia, a Carskerdo presso St Andrews, il 14 settembre 1742. Studiò nelle grandi università [...] gl'innegabili grandi meriti dello statuto americano sono in gran parte dovuti a lui.
A lui e alla sua dottrina si rifanno Lincoln, quando nega il diritto di secessione agli stati, e Teodoro Roosevelt, quando tarpa le ali ai trusts; e a lui ha dovuto ...
Leggi Tutto
GARFIELD, James Abram
Howard R. Marraro
Ventesimo presidente degli Stati Uniti, nato a Orange, Cuyahoga Country, Ohio, il 10 novembre 1831, morto a Elberon, New-Jersey, il 19 settembre 1881. Entrò nel [...] dei volontarî dell'Ohio, in gran parte composto di suoi antichi studenti. Essendo riuscito a liberare interamente il Kentucky, Lincoln lo fece generale di brigata dei volontarî. Nel dicembre una brigata di fanteria respinse dalla valle del Big Sandy ...
Leggi Tutto
Cultura greca
Gian Luca Borghese
Scriveva Ruggero Bacone intorno al 1271 nel suo Compendium studii philosophiae (1859) che la condizione critica in cui versavano gli studi tanto teologici quanto filosofici [...] testi e una o più persone che sapessero il greco, come soleva fare il suo maestro Roberto Grossatesta, vescovo di Lincoln (m. 1253), tanto che alcuni suoi collaboratori italo-greci ancora vivevano in quei giorni in Inghilterra.
Non solo dunque per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’ottica (perspectiva) è una delle discipline scientifiche che compiono i maggiori [...] attribuendolo alla rifrazione della luce, a suo parere prodotta dalla nube, che agirebbe come un’enorme lente.
Il vescovo di Lincoln non si limita a trattare il ruolo della luce nel mondo materiale, egli afferma che l’azione dell’anima sul corpo ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Eugenio
Armando Petrucci
Nacque il 17 genn. 1867 a Torino, da Ludovico, ingegnere e combattente del Risorgimento, di famiglia originaria di Pavia, e da Margherita Ghigo; fu educato a Nizza.
Laureatosi [...] , XIII (1953), 1, pp. 8-15; A. M. Ghisalberti, Quarant'anni, in Rass. stor. del Risorg., XI, (1953), pp. 3-4; Id., Lincoln, Melloni, Mazzini e C.i, ibid., XLI (1954), pp. 17-29; A. Lodolini, Origine e attiv. del laboratorio di restauro presso l'Arch ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Burbank 1958). Appassionato sin dall'infanzia di cartoni animati e di classici del cinema fantastico e horror, ha cominciato a lavorare alla Disney [...] Peregrine's Home for peculiar children (2016), Dumbo (2019) e Beetlejuice Beetlejuice (2024). Nel 2012 è stato produttore di Abraham Lincoln. Vampire Hunter (La leggenda del cacciatore di vampiri, 2012), per la regia di T. Bekmambetov, e del film di ...
Leggi Tutto
GALLERIA
Aimone F. JELMONI
(XVI p. 293, App. II, 1, p. 1014) - Numerose e di notevole importanza sono state le opere costruite in questi ultimi anni. Nel campo delle g. stradali propriamente dette sono [...] viabilità urbana, Milano 1959; M. de Buffevent, La ventilation du tunnel de St. Cloud, Parigi 1958; Y. M. Bolenecque, Le Lincoln tunnel pour automobiles sous l'Hudson à New York, Parigi 1958; G. Plantema, La capacité du tunnel routier de Rotterdam ...
Leggi Tutto
ROSE, Guerra delle due
Reginald Francis Treharne
La guerra delle Due rose ebbe inizio come dissidio dinastico e durò con intermittenze dal 1455 al 1485, tra i due rami rivali della famiglia reale inglese [...] . Giovanni aveva sposato Bianca, erede del ducato di Lancaster e delle contee di Leicester, Derby e Lincoln. Egli aveva completato l'organizzazione di questo vasto appannaggio governandolo mediante un consiglio professionale e abili funzionarî ...
Leggi Tutto
VAN BUREN, Martin
Henry Furst
Ottavo presidente degli Stati Uniti, e una delle più cospicue personalità politiche del suo paese nel sec. XIX, nacque a Kinderhook (New York), di discendenza olandese, [...] all'estensione della schiavitù nei nuovi stati e territorî. Nel 1860 egli, desiderando di evitare la guerra civile, votò con i "fusionisti" contro Lincoln, ma non approvò la politica disgraziata di J. Buchanan, e in seguito diede il suo appoggio a ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...