PAOLINO di York
Thomas Pickles
PAOLINO di York.– Non è nota la sua data di nascita. Le prime notizie che lo riguardano risalgono al 601, quando papa Gregorio Magno (590-604) lo inviò da Roma in Inghilterra [...] a sostenere la sua sede (Beda, Historia ecclesiastica, II, 17-18). Alla morte di Giusto, fu lui a consacrare a Lincoln Onorio arcivescovo di Canterbury (Beda, Historia ecclesiastica, II, 18). Oltre che in questa città e ovviamente a York, a Paolino ...
Leggi Tutto
WILLIAM d'Irlanda (o de Hibernia)
P. Lindley
Scultore noto soltanto attraverso i rendiconti degli esecutori testamentari della regina Eleonora di Castiglia (m. nel 1290), consorte del re Edoardo I di [...] essere state scolpite in marmo di Purbeck, per le croci di Northampton (situata appena fuori città, nei pressi Hardingstone) e di Lincoln (perduta). Questi lavori vennero scolpiti non sul luogo, ma nella bottega di W. a Londra, e ciò dimostra che i ...
Leggi Tutto
NO-RESTRAINT (ingl. "nessuna coercizione")
Ernesto Lugaro
Sistema di trattamento degli alienati che esclude l'uso dei mezzi di coercizione meccanica (no-restraint assoluto) o lo consente soltanto in [...] primo tentativo su larga scala di no-restraint assoluto fu fatto nel 1835 da Charlesworth e Gardiner Hill nel manicomio di Lincoln; nel 1839 J. Conolly applicò questo sistema nel manicomio di Hanwell popolato di ben 1000 malati. Da allora le simpatie ...
Leggi Tutto
ELY
P. Lindley
Città dell'Inghilterra orientale nel Cambridgeshire, situata su un'altura sulla sponda occidentale del fiume Ouse, nella regione degli Anglian Fens orientali, a km. 30 ca. a N-E di Cambridge. [...] e le teste grottesche. I suoi esiti in forme più aggiornate sono individuabili nell'Angel Choir nella cattedrale di Lincoln.Agli inizi del sec. 14° è databile l'ultima significativa fase costruttiva della cattedrale, che interessò la torre centrale ...
Leggi Tutto
DI GIOVANNI, Giuseppe
Gioacchino Barbera
Nacque a Palermo nel 1817; scarse sono le notizie dei biografi sulla sua giovinezza e sulle fasi della sua formazione; studiò disegno da autodidatta, specializzandosi [...] 1851 quattro dipinti a tempera per la volta della cosiddetta stanza gotico-normanna del suo palazzo (dell'od. via Lincoln; oggi distrutto). Negli spazi affidatigli l'artista raffigurò quattro episodi di storia siciliana: Guglielmo I il Malo riceve da ...
Leggi Tutto
vampiri e letteratura
– Il trait d’union della letteratura sui vampiri tra passato e presente si rintraccia a partire dai lavori di alcune scrittrici statunitensi. Ann Rice (n. New Orleans 1941) con [...] 2009), che ripercorre in chiave horror l’omonimo classico di Jane Austen, si confronta con i vampiri nel surreale Abraham Lincoln: vampire hunter (2010; trad. it. La leggenda del cacciatore di vampiri - Il diario segreto del presidente, 2012), in cui ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] 'epoca della sua fondazione nel 1379: la cappella, il hall e i chiostri sono ottimi esempî dell'architettura del loro tempo. Nel Lincoln College la cappella è un interessante saggio del gotico d'Oxford nel sec. XVII; il hall è del sec. XV. Nell'All ...
Leggi Tutto
SALACROU, Armand
Paola Ricciulli
(App. II, II, p. 771)
Drammaturgo e scrittore francese, nato a Rouen il 9 agosto 1899, morto a Le Havre il 23 novembre 1988. Surrealista irriducibile, angosciato dall'immanenza [...] e De l'occupation à la Libération.
Bibl.: J. Silenieks, Themes and dramatic forms in the plays of Armand Salacrou, Lincoln (Nebraska) 1967; A. Ubersfeld, Salacrou, Parigi 1969; F. di Franco, Le théâtre de Salacrou, ivi 1970; Ph. Bebon, Salacrou, ivi ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] genericamente ampio e vario, appartenente all'ambito religioso come a quello laico, furono i centri artistici formatisi sotto i vescovi di Lincoln e di Durham e gli arcivescovi di York, legati tra loro e sempre in contatto con la corte, che, con ogni ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] lavoro come sviluppatore di negativi presso il laboratorio della Real-art Pictures Corporation. Frequentò i corsi della Lincoln High School e quindi intraprese studi giuridici alla University of South California, che però dovette interrompere nel ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...