DAMINI, Vincenzo
Adriana Compagnone
Nato a Venezia intorno alla fine del sec. XVII, fu prevalentemente pittore di quadri con soggetti storici; ricordato dalle fonti anche come ritrattista, si formò [...] di esecuzione e scioltezza di forme che lo porterà ad eseguire alcune imprese decorative. Infatti del 1727 sono gli affreschi di Lincoln eseguiti in collaborazione con il suo allievo Hussey. Il primo fu l'affresco con l'Ascensione della chiesa di St ...
Leggi Tutto
Diller & Scofidio + Renfro
– Studio di architettura statunitense fondato originariamente a New York nel 1979 da Elizabeth Diller (n. Lódz nel 1954) e Ricardo Scofidio (n. New York nel 1935) con il [...] ripropone l’intelligente riuso di una linea ferroviaria dismessa a New York (2009). Ancora si ricorda lo Hypar pavilion al Lincoln center for the performing arts, nella stessa New York (2010), una struttura che sostiene uno spazio verde aperto al ...
Leggi Tutto
Famiglia inglese, discendente da un ricco mercante di Ravensrode, William, stabilitosi a Hull (m. 1324). I suoi figli Richard (m. 1345) e William (m. 1366), creditori di Edoardo III, si trasferirono a [...] e sposò Elisabetta, sorella di Edoardo IV; in seguito passò al servizio di Enrico VII. Il suo primogenito John, conte di Lincoln, cadde come ribelle a Stoke (1487); suo secondogenito fu Edmund (v.). Con il figlio minore, Richard (v.), la famiglia si ...
Leggi Tutto
Nacque ad Exeter, non si sa in quale anno; fu ordinato prete e nominato arcidiacono da Bartolomeo, vescovo di Exeter; si fece quindi monaco cisterciense nell'abbazia di Ford nel Devonshire ed entro un [...] nominati vescovi, abati e decani, e protestò contro la nomina di Goffredo, figlio di Enrico II e vescovo di Lincoln, all'arcivescovato di York, perché Goffredo non voleva ricevere da lui la consacrazione, com'era consuetudine. Prevenendo il suo ...
Leggi Tutto
Nacque a Boston, il 16 febbraio 1838, da Charles Francis. Dopo aver studiato ad Harvard, allora il maggiore centro culturale degli Stati Uniti, Henry Adams, ventenne, partì per la Germania, con lo scopo [...] , quando il padre fu nominato ministro a Londra, egli lo accompagnò in qualità di segretario. La missione affidata da Lincoln a Charles Francis Adams era di una grande importanza e difficoltà, soprattutto per la simpatia che l'Inghilterra mostrava ...
Leggi Tutto
WATTS, George Frederic
Arthur Popham
Pittore e scultore inglese, nato a Londra il 23 febbraio 1817, ivi morto il 1° luglio 1904. Fece qualche studio di disegno con lo scultore William Behnes, che forse [...] del 1847 col suo Alfredo che incita i suoi compatrioti a impedire lo sbarco dei Danesi. L'allegoria della Giustizia per il Lincoln's Inn Hall è l'unica decorazione importante da lui compiuta, oltre a due disegni per i musaici della cattedrale di S ...
Leggi Tutto
STEFANO re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Stefano conte di Blois e di Adela, figlia di Guglielmo I. Nato verso il 1097, fu allevato e largamente dotato dallo zio Enrico I, e giurò [...] stato (1139). Matilde ritornò, molti baroni si unirono a lei, e il fratellastro Roberto di Gloucester fece prigioniero Stefano a Lincoln nel 1141. Il clero lo depose dal trono, però Matilde si attirò presto l'ostilità dei suoi partigiani e Stefano fu ...
Leggi Tutto
SIMNEL, Lambert
Florence M. G. Higham
Avventuriero inglese (1475-1534), figlio di un falegname di Oxford e uno dei pretendenti yorkisti, che dopo la morte di Riccardo III contestarono il diritto al [...] nonostante che Lord Warwick fosse tolto dalla torre e portato in mostra per tutta Londra. Giovanni de la Pole, conte di Lincoln, erede in titolo di Riccardo III, raggiunse Lovell e Margherita di Borgogna nelle Fiandre, e si recò poi in Irlanda, dove ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti (Virginia), a circa 9 km. a S. di Washington. Ab. 18.060 (1920), di cui 4000 Negri. Nell'epoca coloniale, la città prometteva bene come porto di mare, capo di navigazione del fiume [...] disastrosa spedizione del generale Braddock (1755). Ad Alexandria fu assassinato nel 1861 il colonnello Ellsworth, amico del Lincoln. Vi si trovano esempî notevoli dell'architettura coloniale americana di tipo meridionale.
Bibl.: E. B. Jackson, The ...
Leggi Tutto
CAPOCCI, Niccolò
Bernard Guillemain
Nato verso la fine del sec. XIII, appartenne al ramo romano della famiglia Capocci dei Monti, legata ai Colonna; in giovane età intraprese la carriera ecclesiastica [...] di largo credito presso Lodovico il Bavaro, il papa continuò a prodigargli favori: il C. ricevette nel 1322 un canonicato a Lincoln, le prepositure di Saint-Omer (Pas-de-Calais) e di S. Maddalena di Verdun, un rettorato nella diocesi di Elne, la ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...