JOHNSON, Philip Cortelyou
Maurizio Gargano
(App. III, I, p. 890)
Architetto statunitense. Dalla metà degli anni Cinquanta J. inizia progressivamente ad abbracciare una visione dell'architettura più [...] , quali l'Asia House (New York, 1959); la Sheldon Memorial Art Gallery dell'università del Nebraska (Lincoln, 1963); il teatro nel Lincoln Center di New York (1964); l'emblematico grattacielo A.T.&T., American Telephone and Telegraph Corporate ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare, nato nel Kentucky il 3 giugno 1808, morto a New Orleans il 6 dicembre 1889. Eletto deputato alla camera federale e successivamente senatore federale (1847-51 e 1857-61), fu capo [...] di voler comandare l'esercito dal suo ufficio a Richmond. Nel febbraio 1865 inviò delegati a un convegno con Lincoln per negoziare la pace, ma, avendo insistito sul riconoscimento degli Stati confederati come condizione preliminare, non si concluse ...
Leggi Tutto
Città degli USA (2.836.658 ab. nel 2007), nello Stato dell’Illinois, la terza della federazione per popolazione dopo New York e Los Angeles. È situata a 180 m s.l.m. all’estremità sud-occidentale del Lago [...] pianta a scacchiera, la cui uniformità è rotta da grandi viali obliqui. Frequenti i giardini e i parchi (Washington Park, Lincoln Park, Jackson Park ecc.); una fascia di verde si snoda lungo la sponda del lago, tagliata solo dal porto e dagli ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Danbury, Connecticut, 1874 - New York 1954). Allievo di suo padre George, e poi di D. Buck, R. Shelley, H. Parker, alternò l'attività di compositore con quella di uomo d'affari. [...] -1916) e altri lavori orchestrali, fra cui Three places in New England (1903-14), musiche corali e corali-orchestrali, fra cui Lincoln the Great Commoner (1912), The masses (1915), An election (1921), brani per canto e pianoforte, per pianoforte solo ...
Leggi Tutto
RUGGERO di Salisbury
Reginald Francis Treharne
Prete normanno, originario di Caen. Entrò alla corte di Enrico I per ricoprirvi l'ufficio di steward e salì rapidamente: nel 1102 divenne vescovo eletto [...] dal proprio figlio Roger le Poer, cancelliere, e dai nipoti Nigel, vescovo di Ely e tesoriere, e Alexander, vescovo di Lincoln, R. dominò il governo, dettò la politica, eresse numerosi castelli, raccolse un esercito di partigiani e agì piuttosto come ...
Leggi Tutto
WESTCOTT, Brooke Foss
Filologo e teologo anglicano, nato a Birmingham il 12 gennaio 1825, morto a Durham il 27 luglio 1901. Studiò, dal 1844, a Cambridge, dove divenne fellow del Trinity College nel [...] perdette il canonicato a Peterborough, ma ne ebbe uno a Westminster dal Gladstone che nel 1885 gli offerse il vescovato di Lincoln, come nel 1889 lord Salisbury quello di Norwich; ma solo nel 1890, alla morte del Lightfoot, accettò la sede di Durham ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] England and the development of the 'Façade Harmonique', Gesta 23, 1984, pp. 87-105.
id., The eleventh-century façade of Lincoln Cathedral, Architectura [München] 14, 1984, pp. 1-19.
R.D.H. Gem, L'architecture pré-romane et romane en Angleterre ...
Leggi Tutto
Gordon, Ruth (propr. Gordon Jones, Ruth)
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a Wollaston, nei pressi di Boston, il 30 ottobre 1896 [...] cinema, dove esordì nel 1940 interpretando il ruolo della volitiva e autoritaria moglie di A. Lincoln nel film storico Abe Lincoln in Illinois (Abramo Lincoln) di John Cromwell. Successivamente, in Two-faced woman (1941; Non tradirmi con me) di Cukor ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE
Giovanni Chieffi
(XXIX, p. 398; App. III, II, p. 614; IV, III, p. 223)
Negli anni Settanta le conquiste della genetica avevano polarizzato l'attenzione soprattutto sugli aspetti molecolari [...] Plant physiology, a cura di F.C. Steward, 6A, New York 1971, p. 233; R.J. Reiter, in Endocrinology, 92 (1973), p. 423; G.A. Lincoln, R.V. Short, in Rec. Progr. Horm. res., 36 (1980), p. 2; S.G. Legan, S.S. Winans, in Gen. Comp. Endocrinol., 45 (1981 ...
Leggi Tutto
PEARSON, John Loughborough
Harold Vernon Molesworth Roberts
Architetto, nato a Bruxelles il 5 luglio 1817, morto a Londra nel 1897. Lavorò negli studî di Bonomi, di Salvin e di Philip Hardwick. Cominciò [...] il Westminster Hall (1885), sul quale v. il suo Report (Londra 1884), l'abbazia di Westminster e le cattedrali di Lincoln (1870), Exeter e Rochester. Diede altresì i disegni per collegi, case d'abitazione e per l'Astor Estate Office di Londra ...
Leggi Tutto