Uomo di stato americano, nato ad Albany il 30 ottobre 1829, morto a New York il 13 aprile 1888. Appena diciassettenne iniziò gli studî di legge a Utica, e due anni dopo fece le sue prime armi nella politica. [...] elezioni del 1860 e del 1864, ma non in quelle del 1862. Sostenne in parlamento la politica di A. Lincoln e tutti i provvedimenti per la continuazione con rinnovato vigore della guerra civile, opponendosi invece all'approvazione del Legal Tender ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Federico
Giovanni Nuti
Con ogni verosimiglianza il più giovane dei figli di Tedisio dei conti di Lavagna, uno dei fratelli del papa Innocenzo IV, e di Simona, probabilmente dalla casata dei [...] a cumulare benefici ecclesiastici di diversa specie. Nel 1253 il papa Innocenzo IV chiese a Robert Grosseteste, vescovo di Lincoln, di assegnare un canonicato nella sua diocesi a un Federico da Lavagna, che il pontefice indica come proprio nipote ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo (Oxford 1606 - Londra 1668), creduto figlio di W. Shakespeare. Autore di tragedie e commedie, di cui le migliori (The wits, 1633; Unfortunate lovers, 1643; Love and honour, 1649) furono [...] dal 1642 durante il governo di Cromwell, fu creato direttore della Duke's Company, che agì dal 1662 in un nuovo teatro a Lincoln's Inn Fields. Scrisse tra l'altro The siege of Rhodes (1656), dramma in versi con musica, The cruelty of the Spaniards in ...
Leggi Tutto
GRENIER, Édouard
AIceste Bisi Gaudenzi
Poeta francese, nato il 20 giugno 1819 a Baume-les-Dames, dove morì il 5 dicembre 1901. Dopo uli breve esordio nella carriera diplomatica, tra la rivoluzione di [...] romantica.
Opere: Primavera (1843); Jambes (1852); Petits Poèmes (1859); Poèmes dramatiques (1861); La mort du président Lincoln (1867); Ámicis (1868); Séméia (1869); Marcel (1874); Jacqueline Bonhomme (1878); Francine (1884); Rayons d'hiver (1886 ...
Leggi Tutto
Famiglia scozzese che diede due re alla Scozia. Ne fu fondatore il barone normanno Guy de Baliol, che possedeva feudi a Bailleul e altrove, in Normandia, e venne in Inghilterra con Guglielmo I il Conquistatore, [...] Castle) nel Durham, combatté per il re Stefano d'Inghilterra nella guerra civile, rimanendo prigioniero nella battaglia di Lincoln (1141). John de Baliol aumentò il patrimonio di famiglia, sposando Dervorguila, figlia del conte di Galloway, e fu ...
Leggi Tutto
Scultore americano, nato a Charlestown (Massachussetts) nel 1819, morto a Montclair (New Jersey) nel 1911. Verso i diciotto anni cominciò a dipingere miniature e più tardi ritratti. Nel 1851 si volse alla [...] a Methuen Mass., intrapreso quando egli aveva settanta anni, su un modello anteriore, e il gruppo della Emancipazione del Lincoln, nel Lincoln Park in Washington, replicato in Park Square, a Boston.
Bibl.: T. Ball, My Threescore Years and Ten, Boston ...
Leggi Tutto
TAFT, Lorado
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato a Elmwood (Illinois), il 2 aprile 1860, morto a Chicago il 30 ottobre 1936. Si laureò all'università di Illinois nel 1879, e dal 1880 al 1882 studiò a [...] 1925 al 1928 del Comitato nazionale per le belle arti. Eseguì il monumento a Blackhawk in Oregon, Illinois; quello a Lincoln e quello detto Alma Mater in Urbana, Illinois; quello ai Pionieri in Elmwood e numerosi ritratti. Il T. è noto specialmente ...
Leggi Tutto
TRONDHEIM
P.J. Nordhagen
(Nidaros nei docc. medievali)
Città della Norvegia centrale, posta sulla riva meridionale del fiordo omonimo.
Il nome T. indica la terra d'origine dei Troenders, gli abitanti [...] una decorazione scolpita. Thiis portò a termine la fronte occidentale e diede alle torri gemelle una forma ripresa dal modello di Lincoln; la fronte occidentale fu dotata di numerose statue in stile gotico, opera di abili artisti del 20° secolo.
La ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New Rochelle 1896 - New York 1955). Studiò (1914-17) a Harvard; entrò nel giornalismo come critico cinematografico e drammatico, e divenne condirettore (1920-24) e poi direttore [...] a Reunion in Vienna; Idiot's delight (1936), denuncia delle forze che scatenano la guerra nel mondo moderno; Abe Lincoln in Illinois (1938), difesa del principio democratico; There shall be no night (1940); The rugged path (1945); Miss Liberty ...
Leggi Tutto
Nato a Boston (Massachusetts, S. U. A.), il 18 aprile 1807. Figlio di John Quincy Adams, nipote di John Adams, ambedue presidenti degli Stati Uniti, e padre di Henry Adams, celebre scrittore americano, [...] per la vice-presidenza della repubblica, l'anno 1848, nel partito dei democratici dissidenti che trionfò 12 anni dopo con Lincoln, egli deve essere annoverato fra i fondatori dell'odierno partito repubblicano. Nel 1861, A. tenta di evitare la guerra ...
Leggi Tutto