Poeta statunitense (Galesburg, Illinois, 1878 - Flat Rock, Carolina del Nord, 1967). Abbandonata la scuola ancora adolescente, lavorò come operaio, e partecipò volontario alla guerra tra Stati Uniti e [...] di racconti per l'infanzia (Rootabaga stories, 1922; Rootabaga pigeons, 1923); una biografia di A. Lincoln (Abraham Lincoln: the prairie years, 2 voll., 1926; Abraham Lincoln: the war years, 4 voll., 1929, trad. it. 1965), la raccolta di canzoni ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del soprano statunitense Belle Silverman (Brooklyn 1929 - New York 2007). Rivelatasi come enfant prodige, compì gli studi musicali con E. Liebling e P. Gallico, per apparire poi sulle scene [...] Il flauto magico), Massenet, Verdi, Puccini. Direttrice (1979-89) del New York City Opera e in seguito (1994-2002) del Lincoln Center di New York, dal 2002 al 2005 ha diretto il Metropolitan Opera. Nel 1987 ha pubblicato la sua autobiografia (Beverly ...
Leggi Tutto
Barone inglese (m. 1235). Esiliato per aver cospirato contro re Giovanni Senzaterra (1212), riparò in Francia; rimpatriò dopo che il re, sottomessosi a papa Innocenzo III, fu costretto a restituirgli le [...] baroni, si recò in Francia per offrire la corona d'Inghilterra al delfino Luigi, al quale rese omaggio a Londra (1216). Fatto prigioniero a Lincoln, si sottomise a Enrico III (1217). Partecipò alla quinta crociata e fu all'assedio di Damietta (1219). ...
Leggi Tutto
Driver, Adam. – Attore statunitense (n. San Diego 1983). Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 si è arruolato nei Marines, congedato successivamente per ragioni mediche, si è laureato alla Juilliard [...] anche al teatro. Tra le sue interpretazioni cinematografiche si ricordano quelle nei film: J. Edgar, di C. Eastwood (2011); Lincoln, di S. Spielberg (2012); Frances Ha, di N. Baumbach (2012); Bluebird, di L. Edmands (2013); Inside Llewyn Davis (A ...
Leggi Tutto
Gopnik, Adam. – Scrittore e giornalista canadese (n. Philadelphia, Pennsylvania, 1956). Collaboratore del New Yorker dal 1986, dall’anno successivo ha curato la critica d’arte di questa testata, diventandone [...] da uno sguardo critico sul reale e da un eclettismo che lo ha portato a scrivere con intelligenza e profondità su temi eterogenei, vanno citati: Angels and ages: Lincoln, Darwin, and the birth of the modern age (2007; trad. it. Il sogno di una vita ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] Deux reliefs de la fin du XIIe siècle à la Cathedrale d'York, RArt 30, 1975, pp. 17-20, 92-93.
Lincoln. Romanesque West Front a cura di G. Zarnecki, P. Kildson (Courtauld Institute Illustration Archives, I, 1), London 1976.
M. Thurlby, Transitional ...
Leggi Tutto
MANINA (Manini, Manio), Maria
Andrea Garavaglia
Nata intorno agli anni Novanta del Seicento, non si hanno notizie di questo soprano italiano prima del suo debutto sulle scene londinesi. La prima informazione [...] del 1718 si esibì in due storiche sale da concerto, Hickford's Room e York Buildings.
Dopo due intense stagioni teatrali al Lincoln's Inn Fields (1718-20) e una stagione di due soli concerti (dicembre 1720 e marzo 1721), la M. scomparve dalle scene ...
Leggi Tutto
Danzatore, coreografo e direttore di compagnia statunitense (n. Brooklyn 1942). Dapprima nel New York City Ballet, passò poi alla compagnia dell'American Ballet Theatre per la quale diede vita alla sua [...] on air, Play Bach, Summer's lease e Straw hearts. Tra i suoi lavori: Grand Canon (1984), Yo Shakespeare (1997), Lincoln Portrait (2002). Realizzatore di una felice sintesi tra danza classica e moderna, unisce una sbrigliata inventiva a una sottile ...
Leggi Tutto
Reggente d'Inghilterra (n. 1144 - m. 1219). Accompagnò suo zio nel Poitou (nel 1168), dove fu ferito e preso prigioniero. Riscattato, fu fautore del principe Enrico nella rivolta contro il padre. Si recò [...] dalla parte del re. Eletto (1216) reggente dai Baroni realisti, lottò con Luigi di Francia con grande energia e la battaglia di Lincoln (1217) fu un suo successo. Fu però generoso verso i ribelli, nel tentativo di riportare presto la pace nel regno. ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] nei Cotswold Hills (300 m.); al di là di queste colline verso N. si continuano nell'Edgehill, negli Uplands di Northampton e nel Lincoln Edge, interrotto dal solco del fiume Witham. A E. e a SE. di questa scarpata, che è formata da diverse specie di ...
Leggi Tutto