Scultore (Waterloo, New York, 1825 - Roma 1892); allievo di L. Bartolini a Firenze (1848-50), visse poi tra Roma e New York. Soprattutto nei ritratti fu sensibile alle istanze romantiche che affiorano, [...] di deciso gusto neoclassico (Ruth, 1855, New York, Metropolitan Museum; porta di bronzo per il Campidoglio di Washington, 1855-61; statue nello zoccolo del monumento a Washington in Richmond, Virginia, 1857-60; statua di Lincoln a Filadelfia, 1870). ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Worcester, Mass., 1895 - New York 1981). Ad eccezione di un anno all'École des beaux arts di Parigi, non compì corsi regolari, formandosi con la pratica presso studî di architettura. [...] come la sede delle Nazioni Unite, cui collaborarono anche Le Corbusier, O. Niemeyer, S. Markelius (1945-50) e il Lincoln Center (1962-68), per il quale progettò il Metropolitan opera house. Con M. Abramovitz diresse uno studio (1941-76) specializzato ...
Leggi Tutto
QUIN, James
Salvatore Rosati
Attore inglese, nato a Londra il 24 febbraio 1693, morto a Bath il 21 gennaio 1766. Alla morte del padre (1710) esordì allo Smock Alley Theatre di Dublino. Passato a Londra, [...] nel 1718, recitando la parte di Baiazet nel Tamerlane di N. Rove, ottenne il primo grande successo. Nel 1716 passò al teatro del Lincoln's Inn rimanendovi 14 anni; fu poi al Covent Garden (1732) e di nuovo al Drury Lane (1734-41). Nel 1742 tornò al ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] ) e Amistad (drammatico del 1997), M. ha recitato in numerose commedie brillanti e molto apprezzate dal grande pubblico. Protagonista di The Lincoln lawyer e Killer Joe (entrambi del 2011), nel 2012 è tornato nelle sale con Magic Mike e nel 2013 ha ...
Leggi Tutto
guèrra civile americana (o di secessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo di secessione degli Stati meridionali, riuniti in Confederazione contro il governo federale dell'Unione. [...] il Nord abolizionista e il Sud schiavista, che sfociò nella g.c.a. a seguito dell'elezione a presidente di A. Lincoln (1860), favorevole a una graduale abolizione della schiavitù. Nel dic. 1860 undici Stati sudisti si staccarono da Washington e si ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (contea di Wilkes, Georgia, 1810 - Washington, Georgia, 1885). Avvocato, fu membro della Camera dei rappresentanti della Georgia (1838, 1840-41 e 1843-45), della Camera dei rappresentanti [...] nel Kansas, che rappresentava l'estrema concessione dei senatori schiavisti, e caduta questa iniziativa, eletto presidente Lincoln, sollecitò la secessione della Georgia. Segretario di stato nel gabinetto del presidente dei secessionisti J. Davis ...
Leggi Tutto
RICCARDO da Wyche, santo
Luigi Giambene
Nato a Droitwich Worcestershire, Inghilterra) circa il 1197, morto a Dover il 3 aprile 1253. Rifiutata l'eredità paterna offertagli dal fratello maggiore, visse [...] delle università di Oxford e di Canterbury. Divenuto celebre per santità di vita e dottrina, venne chiamato dal vescovo di Lincoln, ma egli preferì accettare l'invito dell'arcivescovo di Canterbury, S. Edmondo Rich, di cui diventò grande amico. La ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Chicago 1908 - Pound Ridge, New York, 2004). Autore di grattacieli famosi come il Time Life di Manhattan, la sua opera è legata a quella di W.K. Harrison, di cui è stato socio [...] composto anche da Le Corbusier, Markelius e Niemeyer; nel 1955 la progettazione della Philarmonic Hall (Avery Fisher Hall) del Lincoln Center. Dopo lo scioglimento della società con Harrison, A. costituì a New York lo studio Abramovitz, Harris and ...
Leggi Tutto
LUACES, Joaquín Lorenzo
Emmelina Ruta
Poeta cubano, nato il 21 luglio 1826 all'Avana, dove morì il 7 novembre 1867. Fu poeta di larga cultura classica, entro la quale risentì gl'ideali romantici e liberali.
Dalla [...] prima, poeta pieno di fervori civili e umanitarî in quest'altra: La caída de Misolonghi, El canto de Kaled, Field, La muerte de Lincoln, Oda al trabajo, La vida, ecc. sono tra le liriche più ampie e di più largo respiro fantastico, intessute di forme ...
Leggi Tutto