Poeta e predicatore inglese, nato a Londra nel 1573, morto ivi il 31 marzo 1631. Appartenente a famiglia che al cattolicesimo aveva dato e continuava a dare zelatori e martiri, in un'epoca in cui trionfava [...] di orientarsi in una universa oscillazione di dogmi e di dottrine contrastanti. Nel 1592 si fece iscrivere come studente di diritto a Lincoln's Inn e, dotato di cospicui mezzi di fortuna, fece per qualche tempo vita di società, si mescolò coi begli ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Martin's Ferry, Ohio, 1837 - New York 1920). Considerato dai contemporanei il padre del realismo americano, ne fu in effetti un importante esponente e, attraverso la sua opera critica, [...] (1872) e il saggio Literature and life (1902).
Vita e opere
Nel 1860 pubblicò Lives and speeches of Abraham Lincoln e Lincoln, appena eletto presidente, lo mandò console a Venezia (1861-65). Dal soggiorno in Italia nacquero: Venetian life (1866 ...
Leggi Tutto
Storico e pubblicista inglese, nato l'11 agosto 1900; insegnante a Harvard e in varî collegi dell'università di Londra, successe nel 1939 a E. Barker nella cattedra di scienza politica all'università di [...] e piacevole più che profondo e metodico, soprattutto di cose americane: The American political System (nuova ed., Londra 1943); Lincoln (Londra 1935); U.S.A., an Outline (Londra 1940); The American Problem (Londra 1944); Politics and Law in the ...
Leggi Tutto
MACKLIN, Charles
Salvatore Rosati
Attore e commediografo il cui vero nome era McLaughlin, nato in Irlanda verso il 1697 o 1699, morto a Londra l'11 luglio 1797. Ebbe una giovinezza agitata e avventurosa [...] nella parte di Richmond in Riccardo III. Circa il 1725 rappresentò il personaggio di Alcander nell'Oedipus di Dryden e Lee al Lincoln's Inn Theatre e nel 1733 passò al Drury Lane dove cominciò a recitare nelle parti principali e dove rimase fino al ...
Leggi Tutto
WAYNFLETE (o WAYNFLEET), William
Vescovo di Winchester, lord cancelliere d'Inghilterra, nato intorno al 1395, e morto a South Waltham (Hampshire) l'11 agosto 1486. Pare nascesse a Waynfleet (Lincolnshire) [...] prima notizia di qualche certezza che si ha di lui è l'ordinazione ad accolito per mano di Richard Fleming vescovo di Lincoln nella parrocchia di Spalding il 21 aprile 1420; nel 1426 fu ordinato sacerdote, e tra questa data e il 1429 divenne maestro ...
Leggi Tutto
WARBURTON, William
Teologo inglese, nato a Newark nel 1698, morto nel 1779. Ebbe molte cariche ecclesiastiche: parroco, cappellano, regio decano. Tutta la sua opera apologetica è volta ad affermare contro [...] Testamento, fondando nel 1768 a questo scopo una serie di conferenze (Warburtonian Lectures) che tuttora annualmente si tengono a Lincoln's Inn.
Scrisse:, The Alliance between Church and State (1736); Divine Legation of Moses (1737); A Commentary on ...
Leggi Tutto
Pubblicista e uomo politico statunitense (Newburyport, Mass., 1805 - New York 1879); fondò (1831) a Boston il giornale antischiavista Liberator, che diresse per 35 anni. Fautore dell'immediata e totale [...] gli stati del nord a separarsi da un patto che proteggeva la schiavitù. Durante la guerra di Secessione appoggiò A. Lincoln. Terminata la guerra, svolse attiva propaganda a favore degli Indiani e per la concessione dei diritti elettorali alle donne. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] il paese ad arbitrio dei loro proprietarî e senza il permesso del re. Nel 1141 Stefano fu fatto prigioniero nella battaglia di Lincoln e per un certo tempo l'imperatrice Maud ebbe il sopravvento; ma presto egli fu liberato e, sebbene non riuscisse a ...
Leggi Tutto
HUGHES, James Langston
Salvatore Rosati
Scrittore americano di origine negra, nato a Joplin, Mo., il 1° febbraio 1902. Compiuti nel 1920 gli studî alla Central High School di Cleveland, frequentò nel [...] Europa. Tornato in America, visse nel Messico, indi a Washington dove ottenne i primi riconoscimenti letterarî. Frequentò allora la Lincoln University (Penn.) e si laureò nel 1929.
Sebbene abbia fatto buona prova narrativa nel suo romanzo Not Without ...
Leggi Tutto
Generale (Filadelfia 1826 - Orange, New Jersey, 1885). Partecipò come ingegnere militare alla guerra fra USA e Messico (1846-48) e nel 1855 fu osservatore in Crimea. Allo scoppio della guerra di Secessione [...] - 2 luglio 1862), M. sconfisse il comandante confederato ad Antietam (sett. 1862), ma non seppe sfruttare la vittoria e il presidente Lincoln lo rimosse dal comando a novembre. Presentatosi nel 1864 come candidato democratico alla presidenza, contro ...
Leggi Tutto