Uomo politico statunitense (Brandon, Vermont, 1813 - Chicago 1861). Avvocato, organizzatore e membro influente del partito democratico nell'Illinois. Eletto rappresentante al Congresso (1834) e poi senatore [...] di adottare la schiavitù veniva affidata al voto della popolazione del nuovo territorio), la cui debolezza fu sottolineata da A. Lincoln in una celebre serie di dibattiti pubblici col D. (1858). Rieletto al senato, nel 1860 fu nominato candidato alla ...
Leggi Tutto
LAUD, William
Florence M. G. Higham
Arcivescovo di Canterbury, nato a Reading il 7 ottobre 1573, morto il 10 gennaio 1645. Figlio di un sarto, fece i suoi studî nel St John's College a Oxford laureandosi [...] nel 1598. Ordinato sacerdote nel 1601, nel 1608 si addottorò anche in teologia e divenne cappellano presso Neile, vescovo di Lincoln. Nel 1611 fu eletto preside del St John's College di Oxford, posto che conservò fino al 1621, quando fu nominato ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Cornish 1808 - New York 1873). Avvocato nell'Ohio, difensore degli schiavi fuggiaschi, fece parte del Liberty Party e dei Free Soilers e nel 1854 si mise alla testa del movimento per la [...] fu il partito repubblicano, del quale fino allo scoppio della guerra civile fu uno dei capi più combattivi; nominato da Lincoln (1861) segretario al Tesoro, si rivelò mediocre amministratore e, venuto in contrasto col presidente, lasciò la carica nel ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Milwaukee 1915 - Roslyn, New York, 2002). Studiò disegno industriale a Chicago; dal 1942 si dedicò alla scultura realizzando, con sottili fili metallici, giochi geometrici di chiara [...] qualità di luce e leggerezza anche in opere monumentali (World Tree, 1950 circa, per l'Harvard graduate center; Orfeo e Apollo, 1962, per la Philarmonic Hall del Lincoln Center a New York; baldacchino per la cattedrale di San Francisco, ecc.). ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] però non fu appoggiato. Nel 1863 con i proclami antischiavisti di Lincoln e le vittorie militari nordiste a Gettysburg e a Vicks;burg Grant avvenne il 9 aprile 1865.
Dopo l’assassinio di Lincoln da parte di un irriducibile sudista, il Nord impose con ...
Leggi Tutto
Presidente degli Stati Uniti (Stony Batter, Pennsylvania, 1791 - Wheatland 1868); prima federalista, poi sempre più orientato verso la parte democratica, fu membro del Congresso dal 1821 al 1831. Dal 1833 [...] della guerra civile che il B., ormai al termine della carica, cercò di scongiurare e poi di ritardare, pure iniziando preparativi militari. Dopo l'elezione a presidente di A. Lincoln (1860), il B. si ritirò a vita privata. Lasciò una autodifesa. ...
Leggi Tutto
Il comune contava, secondo il censimento del 1931, 227.765 ab., dei quali 222.503 appartenenti al centro; nel 1936 la popolazione era aumentata a 224.972 ab. e 243.584 ab. rispettivamente.
Fra le opere [...] pubbliche eseguite, si ricorda il grande aeroporto, dotato di moderna attrezzatura, costruito a sud della città.
La via Lincoln (p. 427) è stata ribattezzata Via San Giuliano.
Catania è punto di partenza di numerose linee automobilistiche per i paesi ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo di stato, nato nel 1540, morto nel 1617; era figlio naturale di sir Richard Egerton di Ridley, Chesire. Quantunque non avesse mai conseguito la laurea in legge, pure si fece un nome eminente [...] come legista tanto che nel 1580 era rettore di Lincoln's Inn. Si racconta che la regina Elisabetta, dopo aver sentito un suo discorso contro la corona, abbia esclamato: "In fede mia, questi non condurrà mai più una difesa contro di me". Nel 1581 ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Corrado di
Aldo A. Settia
È probabile che si debba identificare il C. con il "Conradus de Cochonato acolitus" ricordato nel 1243 fra i componenti del capitolo di Vercelli; egli avrebbe dunque [...] nell'ambito di quella canonica. Più difficile riconoscere il C. nel Corrado di Cocconato rettore della canonica di Sleaford (Lincoln) nel 1244, poiché sin dal 22 novembre di quello stesso anno egli risulta far parte del capitolo della cattedrale di ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico (Aldourie, Scozia, 1765 - Londra 1832), formatosi alla scuola di A. Shaftesbury e di A. Smith, scrisse in risposta alle Reflections on the revolution in France di E. Burke, un'opera [...] R. Sheridan, divenne segretario della nuova società Amici del popolo. La sua fama crebbe con il corso di lezioni di diritto tenuto a Lincoln's Inn (1799) e la difesa di J. Peltier (1803); fu poi giudice a Bombay (fino al 1811). Rimpatriato, entrò al ...
Leggi Tutto