Arcivescovo anglicano di Canterbury, nato a Birmingham il 14 luglio 1829, morto in Hawarden (Galles) l'11 ottobre 1896. Laureatosi in teologia nell'università di Cambridge nel 1852, abbracciò lo stato [...] ecclesiastico. Prebendario e cancelliere della cattedrale di Lincoln, conferenziere brioso e ardente propagatore delle dottrine anglicane, il B. nel 1877 fu nominato prima vescovo di Truro, poi, nel dicembre 1882, arcivescovo di Canterbury.
Tra i ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Ferentino
Peter Partner
Legato da vincoli di clientelismo con la famiglia Caetani, B. compare una prima volta in Inghilterra nel settembre 1276, quando agisce in qualità di procuratore [...] di Adinolfo di Anagni, "praepositus" di St. Omer e canonico di Lincoln, a sua volta legato ai Caetani per la sua appartenenza alla famiglia di Mattia "de Papa".
Il 10 maggio 1282 Giovanni Pecham arcivescovo di Canterbury si scusava presso Benedetto ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] epico a quello intimo e privato. Il film include infatti episodi fondamentali della storia americana: la guerra civile, la presidenza di Lincoln, l'espansione verso l'Ovest del paese, i conflitti con gli indiani, le gesta di Buffalo Bill e Wild Bill ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Pomfret, Connecticut, 1869 - New York 1924); tra i primi a adottare le forme ispano-americane nelle regioni meridionali (Trinity Church, 1906-13, Avana). Fra le sue opere: Grace [...] Church, 1904, Chicago; St. Thomas Church, 1906, New York, in romanico; Nebraska State Cap itol, 1922-26, Lincoln. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore tedesco Emil Cohn (Breslavia 1881 - Ascona 1948). Tentò da giovane la lirica, il romanzo, il teatro, ma raggiunse la fama col volume polemico Wagner oder die Entzauberten (1913). [...] Sempre più larga notorietà gli procurarono gli studî e le biografie romanzate: Napoleone (1925), Bismarck (1926), Lincoln (1930), Mussolinis Gespräche (1932), Roosevelt (1938), Stalin (1945), Der entzauberte Freud (1946), ecc., in cui le azioni dei ...
Leggi Tutto
GOFFREDO di Monmouth
Angelo Monteverdi
Scrittore latino del sec. XII, nato a Monmouth di schiatta gallese, vissuto per lunghi anni (1129-1151) a Oxford presso l'arcidiacono Gualtiero, indi eletto (1151) [...] di Gloucester, figlio naturale del re Enrico I. Poco dopo il 1148 G. compose un poema dedicato al vescovo Roberto di Lincoln, la Vita Merlini.
L'Historia regum Britanniae pretende narrare le vicende della nazione bretone dai tempi remoti in cui s'era ...
Leggi Tutto
Scultore (Idaho 1876 - Chicago 1941); studiò pittura a San Francisco e a Parigi; dopo un lungo soggiorno in Inghilterra, tornò in America; si dedicò alla scultura, influenzato in partic. da Rodin (I cavalli [...] di Diomede, New York, Metropolitan Mus.). È autore anche dei ritratti dei presidenti Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln sul Mount Rushmore Memorial nei Black Hills. ...
Leggi Tutto
Attore (Toronto 1896 - Los Angeles 1983). Attore e regista teatrale in Gran Bretagna e negli USA, esordì sui palcoscenici di New York nell'Amleto (1931). Naturalizzato statunitense (1944), ha poi alternato [...] l'attività teatrale (importanti le sue interpretazioni shakespeariane) con quella cinematografica. Tra i suoi film più noti: Abe Lincoln in Illinois (1940); Arsenic and old lace (1944); Possessed (1947); The fountain-head (1949); Chain lightning ( ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Florida, New York, 1801 - Auburn 1872). Avvocato, fu governatore di New York (1839-43) per il partito whig e poi senatore federale (1849-61). Antischiavista, passò al partito [...] nel 1854 divenendone leader, senza però riuscire a ottenere la candidatura alla presidenza. Segretario di Stato (1861-69) di A. Lincoln e A. Johnson, la sua fama è legata all'acquisto (1867) dell'Alasca dalla Russia, per circa sette milioni di ...
Leggi Tutto
ILLINOIS (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione Nordamericana, il secondo fra questi per superficie (146.756 kmq.), il primo per [...] durante la guerra civile (1861-1865) nonostante le migliaia di votanti nelle contee meridionali, ostili al governo di Lincoln.
Il quarto di secolo che seguì alla guerra civile fu caratterizzato da strenui sforzi fatti dalla popolazione agricola dello ...
Leggi Tutto