• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8624 risultati
Tutti i risultati [8624]
Diritto [1306]
Biografie [999]
Fisica [671]
Arti visive [584]
Storia [522]
Temi generali [513]
Geografia [396]
Matematica [439]
Economia [385]
Medicina [335]

ciclo ω-limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

ciclo ¿-limite ciclo ω-limite → sistema differenziale, stabilità di un. ... Leggi Tutto

insieme ω-limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme ¿-limite insieme ω-limite → sistema differenziale, stabilità di un. ... Leggi Tutto

errore assoluto limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

errore assoluto limite errore assoluto limite → errore; → operazione, errore in una. ... Leggi Tutto

ciclo α-limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

ciclo a-limite ciclo α-limite → sistema differenziale, stabilità di un. ... Leggi Tutto
TAGS: CICLO Α-LIMITE

insieme α-limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme a-limite insieme α-limite → sistema differenziale, stabilità di un. ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME Α-LIMITE

underflow, limite di

Enciclopedia della Matematica (2013)

underflow, limite di underflow, limite di → aritmetica in virgola mobile o fissa. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA IN VIRGOLA MOBILE

overflow, limite di

Enciclopedia della Matematica (2013)

overflow, limite di overflow, limite di → aritmetica in virgola mobile o fissa. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA IN VIRGOLA MOBILE

estrapolazione al limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

estrapolazione al limite estrapolazione al limite nel calcolo numerico e in matematica applicata, metodo numerico per la determinazione del valore di una grandezza G a partire da un procedimento, dipendente [...] la successione Gn viene trasformata, attraverso una trasformazione di successioni T, in una nuova successione Tn che converga allo stesso limite di Gn ma sia più “veloce”, sia tale cioè che: Per effettuare tale trasformazione nel caso che G sia una ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE NUMERICA – GRANDEZZA SCALARE – CALCOLO NUMERICO – MATEMATICA

limite, passaggio al

Enciclopedia della Matematica (2013)

limite, passaggio al limite, passaggio al (sotto il segno di integrale) i teoremi di passaggio al limite e di derivazione sotto il segno di integrale forniscono delle condizioni sufficienti affinché [...] ha da cui Invece, se 0 < a < b, l’integrale è continuo anche per y = 0 risultando il suo limite che è il valore di Il risultato non si estende a un integrale improprio, per esempio, su un intervallo illimitato. Come esemplificazione ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE DI → LEBESGUE – INTEGRALE IMPROPRIO – INTEGRALE DEFINITO – DERIVATA PARZIALE – FUNZIONE CONTINUA

Capraia e Limite

Enciclopedia on line

Capraia e Limite Comune della prov. di Firenze (25 km2 con 6843 ab. nel 2008, detti Limitesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FIRENZE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 863
Vocabolario
lìmite
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
limano¹
limano1 limano1 s. m. [adattamento del russo liman, dal turco liman «porto», che a sua volta è dal gr. mod. λιμάνι, ant. λιμήν -ένος «porto»]. – In geografia fisica, lo sbocco del fiume quando è trasformato in laguna; il nome russo è usato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali