Il modello processuale dello straniero «irregolare»
Angelo Caputo
La disciplina processuale relativa allo straniero «irregolare» è caratterizzata da due profili che delineano un modello differenziato: [...] nonché dal respingimento differito. Per altro verso nessun limite di fase circoscrive l’applicabilità dell’istituto: mentre, il che, come si è visto, attribuisce all’istituto unafunzione deflattiva prevalente sul diritto dell’imputato al processo − l ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] concreti, si è nel tempo caratterizzata per unafunzione para-costituzionale di tutela dell’interesse generale d.lgs. 28.8.2000 n. 274, in conseguenza dei precisi limiti funzionali del giudice di pace, dispone che se i provvedimenti oggetto del ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] categorie di vizi del deposito, per unafunzione nuova degli atti processuali e cioè la costruzione di una base dati complessa e funzionale al fase sperimentale del Pct, ma sicuramente un siffatto limite mal si giustifica in un sistema che oggi ...
Leggi Tutto
Francesco Crovato
Abstract
Il reddito di “lavoro dipendente” rappresenta senza dubbio la categoria reddituale più numerosa della nostra fiscalità, e uno di quelli maggiormente identificabili e facilmente [...] di produzione del reddito di lavoro dipendente, attribuendo unafunzione di filtro (primo controllo di inerenza) al , pensione) sarà erogata. I contributi di assistenza sanitaria esclusi nel limite di 3.615,20 euro per ciascun anno (art. 51, lett ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] 92, Faccini Dori).
Primato del diritto europeo: natura e limiti
Accanto all’efficacia diretta, l’altra fondamentale caratteristica delle efficaci, le disposizioni della Carta potevano svolgere unafunzione di «ausilio interpretativo» (C. cost., ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] le aree da destinare ad insediamenti commerciali, unafunzione esaustiva di ogni esigenza sia di carattere commerciale .it.. In particolare, per il TAR Trieste i limiti ai nuovi insediamenti commerciali potrebbero essere giustificati anche da ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] l’effettivo perimetro applicativo e, dunque, la funzione. Tale limite non consente, infatti, di attribuirle il ruolo che dovrebbe definire. Si è quindi ipotizzato che abbia unafunzione ermeneutica, per così dire, indiretta, volendo confermare che ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] discostarsi dalle più risalenti ricostruzioni e si caratterizza ancora per unafunzione servente all’agire accertativo (Magnani, C., Dichiarazione, cit., diversamente orientate, poiché il dichiarante si limita a scegliere tra due o più opzioni ...
Leggi Tutto
Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] che limiti possa esplicarsi il potere del giudice dell’esecuzione di fissare «le modalità dell’esecuzione», come prevede il co. 1 dell’art. 612 c.p.c.: l’opinione prevalente è quella secondo cui l’ordinanza del giudice dell’esecuzione ha unafunzione ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] legge di legge di bilancio è stata invece riconosciuta unafunzione più attiva nell’ambito della manovra, attraverso la un alto livello di debito. Viene, inoltre, introdotto un limite della crescita annua della spesa che, per i Paesi che non ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...