Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] limita ad asserire delle verità senza fornire sufficienti giustificazioni.
In questo caso non abbiamo a che fare con una teoria etica vera e propria, quanto piuttosto con una forma di ragionamento che consiste nel denunciare ogni sopravvalutazione ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] unafunzionedi un certo tipo, ad esempio unafunzione della domanda in cui si esprime la relazione tra la richiesta di un bene di ). Il cosiddetto 'stato di natura' da cui Hobbes prende le mosse è un caso limite, che di fatto è realizzabile solo in ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] unafunzione temporale, non produce un ricordo in questo senso, ma è una memoria che serve ad attualizzare il senso di come confine naturale di sé. "...Ciò che viene a mancare, nel nascere, è proprio il limitedi sé, e non quello di un ambiente ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] che ha avuto unafunzione decisiva nel consentire al nostro paese di inserirsi nell'Europa di intervento non è però senza limiti: sono venuti meno, nella Costituzione, i preesistenti limitidi ordine quantitativo; permangono, tuttavia, limitidi ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] , siano alla ricerca diuna nuova occupazione; essi evitano brusche cadute del tenore di vita e consentono di impostare meglio la ricerca diuna nuova occupazione. A queste funzioni si aggiunge quella macroeconomica di attenuare le oscillazioni della ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] ai vincoli della funzionedi produzione, di un livello minimo di reddito o di un massimo di tempo lavorativo disponibili, il conseguimento e il mantenimento diuna posizione di minore protezionismo, o al limite, di libero scambio, possa essere ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] 'espressione diuna potestas che pertiene all'ordine mondano e che, pur necessaria in quest'ambito, ne ha tutti i limiti e che ha anche unafunzione politica, e le attribuisce la caratteristica di provenire dall'alto e di essere ubbidita grazie ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] soltanto attraverso la riduzione dei salari; esiste tuttavia un limite a tale riduzione, dal momento che i salari non La massimizzazione dell'utilità implica che l'offerta di lavoro è unafunzione crescente del saggio del salario reale quando il ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] , indicata l'analogia con il movimento diuna sedia a dondolo sollecitata da spinte irregolari dilimiti superiori e inferiori ha infatti reso non lineare il modello originario: l'acceleratore non funziona più come prima quando si raggiungono i limiti ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] ipotesi neoclassiche e individuando il sentiero ottimale di esaurimento diuna risorsa non rinnovabile. Si tratta di risolvere un problema di massimo vincolato: la variabile da massimizzare è unafunzionedi utilità, attualizzata sulla base del tasso ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...