Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef
Leonardo Perrone
L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] può esser «sempre» effettuato.
2.2 La riduzione dei limiti quantitativi e temporali per l’adozione dell’accertamento sintetico
Altre scostamenti diuna certa rilevanza. In secondo luogo, un’analoga e, forse, ancor più intensa funzionedi garanzia ...
Leggi Tutto
Testamento. La diseredazione
Antonio Scarpa
TestamentoLa diseredazione
Cass., 25.5.2012, n. 8352, ha riconosciuto la validità della clausola testamentaria di diseredazione, con la quale il testatore [...] efficacia ad una volontà testamentaria con cui semplicemente si escluda l’applicazione delle norme sulle successioni legittime o si pretenda di modificarne il contenuto.
17 Per un recente approfondimento sulla funzione e sui limiti della cosiddetta ...
Leggi Tutto
Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] il limite che essa determina, in verità la disposizione svolge unafunzione “servente” per evitare (ogni) un possibile rilievo d’incostituzionalità o censure d’irragionevolezza delle soluzioni fortemente riduttive operate in tema di legittimazione ...
Leggi Tutto
LAMPREDI, Giovanni Maria
Fabrizio Vannini
Nacque il 6 apr. 1731 a Rovezzano (Firenze), da Gaetano di Cosimo, "fornaio di fuori la porta a S. Friano" (Firenze, Biblioteca nazionale, Mss., Nuovi Acquisti, [...] e per svolgere unafunzionedi sostegno e consulenza al sovrano. L'opera è composta di tre parti, del "Camminetto", in Giorn. di politica e letteratura, V (1929), 9, pp. 869-882; G. Miglio, La controversia sui limiti del commercio neutrale fra G ...
Leggi Tutto
Riforma costituzionale 2015
Alfonso Celotto
Il 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale del Governo Renzi, il cd. “d.d.l. Boschi”, le cui innovazioni più [...] funzione anche al Senato.
b) Nel passaggio dal Senato alla Camera, si è assistita ad una semplificazione della varietà dei procedimenti legislativi, nell’ottica diuna delle materie, entro i cui limiti è ammesso un regionalismo differenziato, ai ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] proprio in funzione delle attività specialistiche cui sono destinati; attività che, come dimostra di aver tenuto opera una distinzione tra i mezzi APR di massa operativa pari o inferiore alle 25 kg. e quelli con massa superiore a tale limite,ma ...
Leggi Tutto
Giovanna Reali
Abstract
Oggetto di esame è l’istituto dell’interrogatorio delle parti nel processo civile. Il codice di procedura civile prevede due tipi di interrogatorio, quello formale (art. 230 [...] , l’art. 117 c.p.c. si limita a stabilire che la comparizione personale va ordinata nel contraddittorio tra le parti (il che, però, non impedisce al giudice, nel caso di assenza diuna parte, di interrogare quella che sia comparsa) e che il ...
Leggi Tutto
La nuova responsabilità nel pilotaggio
Alessandro Zampone
Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] dall’art. 93, co. 2, c. nav.) e non ripropone una previsione di condivisone solidale della responsabilità della corporazione (originariamente entro i limiti delle cauzione), sembrerebbe, ad un primo esame comparativo, avere voluto sopprimere ogni ...
Leggi Tutto
La riforma dei contratti del turismo
Alessandro Zampone
Con il d.lgs. 21.5.2018, n. 62 è stata recepita la dir. UE n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati. Tale [...] inteso in funzione dell’obbligazione principale dell’organizzatore di garantire una somma inferiore a quella già versata al danneggiato, in ragione della applicazione al solo prestatore del servizio delle condizioni e dei limitidi responsabilità di ...
Leggi Tutto
La Cassazione e l'annullamento senza rinvio
Gastone Andreazza
Tra le modifiche operate sul piano delle norme processuali penali dalla l. 23.6.2017, n. 103 deve ricomprendersi anche la nuova formulazione [...] , adottando interpretazioni attente alla funzione e ai limiti del giudizio di legittimità, in letture della per elaborare una proposta di interventi in tema di processo penale.
3 Così, nell’ambito di reato continuato, nel caso di estinzione del ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...