Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] è un limite del metodo in sé, ma è piuttosto una debolezza dovuta alla ridotta disponibilità di dati e alla mancanza di comprensione dei darwin sono di solito rappresentati graficamente, in scala logaritmica, in funzione degli intervalli di tempo, ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] accordo con l'idea diuna ridondanza delle chaperon, alcune di esse risultano non essenziali per la cellula. Per esempio, mutazioni di DnaK non sono letali alle normali temperature; sembra che la perdita della funzionedi questa chaperon possa essere ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] di un fine specifico (Spinnler 1996). Al pari di altre funzioni cognitive, infatti, l'intelligenza non viene più considerata unafunzione , ritenendolo paradigmatico dell'intero concetto di intelligenza. Se un limite delle prime è che raggruppano con ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] , i due nuovi gruppi di Archaea Crenarchaeota ed Euryarchaeota, sono stati scoperti al limite tra acqua marina e acqua I Lentisphaerae formano una rete di polisaccaridi che rende viscosa l'acqua. Non è stata ancora provata unafunzione per questo ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] dall'aumento dell'instabilità personale, dall'incapacità di porre limite ai desideri, dalla fragilità psichica che funzionamento psicosociale e una menomazione in termini di ruolo sociale significativamente peggiori rispetto ai pazienti sofferenti di ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] per ogni configurazione della rete, unafunzione 'energia' del sistema tale che a ogni passo di questa dinamica essa diminuisce; ciò postsinaptici. Al di sotto del limitedi capacità, la rete di Hopfield si comporta come una memoria indirizzabile a ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Maria Giulia Farace
La locuzione ingegneria genetica indica l'insieme delle tecnologie che permettono le manipolazioni in vitro di molecole del DNA, in modo da provocare un cambiamento [...] può fornire alla cellula bersaglio una nuova funzione terapeutica, inducendo una cura oppure un miglioramento della sintomatologia. Terapia genica è la locuzione usata per descrivere la correzione diuna malattia attraverso la manipolazione genetica ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] è stato perciò necessario formulare criteri di qualità differenziati in funzione dei vari usi.
Alla fine degli limitidi accettabilità, se da un lato può tradursi in un vantaggio economico, dall'altro porta a una riduzione del livello di protezione ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] cui sono in funzione lampade UV, la percentuale di ozono può raggiungere livelli di 0,1 ppm (parti per milione); in questo caso viene stabilito il limitedi permanenza di 8 ore.
I sintomi di malessere possono andare dal male di testa all'irritazione ...
Leggi Tutto
Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] dopo più di 20 anni di studi intensi, molti quesiti restano sostanzialmente aperti. In realtà, non esiste nessun mezzo che, da solo, possa dare informazioni complete sui tempi dell'evoluzione: anche se la documentazione fossile manterrà unafunzione ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...