Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] 5-1μ F/cm2. La membrana funziona dunque come la combinazione diuna resistenza in parallelo con una capacità.
I primi elettrofisiologi avevano due nodi di Ranvier varia considerevolmente, entro i limitidi 0,75-2 mm. Si osserva una correlazione ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] più di ogni altro si oppone al rendimento, oltre un certo limite fisiologico, è indubbiamente la fatica.
La fatica è una sindrome uomo gli steroidi anabolizzanti inibiscono la normale funzione riproduttiva maschile: normalmente il testosterone è ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] arti. Esso impone evidentemente un limite superiore (dell'ordine di 200-500 per secondo) alla unafunzione essenziale nella contrazione, poiché le fibre muscolari lisce di Taenia coli della cavia sono prive di 5AMP-deamminasi.
La reazione di ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] , riducendolo; ciò è necessario, date le scarse possibilità di approvvigionamento, dovute alle funzioni ventilatorie e cardiovascolari difettose. L'ipotermia offre anche la possibilità diuna dilazione, necessaria perché si faccia sentire l'azione ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] adattamento all'ambiente quanto l'espressione diuna perturbazione patologica dell'emopoiesi. Il limite fra la pressione arteriosa normale e l'ipertensione varia in funzionedi diversi altri fattori. Con una infermità come la miopia semplice o ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] funzionamento sono tra le cause della trasformazione cellulare.
Trovati i resti fossili diuna balena dotata didi circa 1 Gbit/cm2, aumentando così di ben 50 volte in soli due anni. Appare quindi abbastanza vicino il limitedi poche decine di Gbit ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] giorni e scompare nell'arco diuna settimana circa. La velocità di sedimentazione dei globuli rossi tende di quest'ultimo. Il miglioramento della funzionedi pompa poggia, in questo caso, sulla relazione di Starling che, entro certi limiti ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] le tappezza è munita sia diuna ricca vascolarizzazione, particolarmente adatta allo scambio di calore, sia di numerose ghiandole produttrici di muco, che la mantengono costantemente bagnata. Anche la funzionedi depurazione si avvale della presenza ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] locale è capace di sopprimere l'attività entro un certo raggio. Oltre questo limite l'attività può funzionamento del sistema TRC. La prima osservazione è legata all'esistenza diuna soglia di sensazione cosciente. Allorché una stimolazione di ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] naturali, ma per ragioni tecniche ci si limita a pattern geometricamente semplici, costituiti da un insieme di 128 stimoli basati sulle funzionidi Walsh (fig. 1). Questi pattern contengono una struttura spaziale con modulazione in direzioni diverse ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...