(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] governo di Londra di tenere quasi in ''ostaggio'' il funzionamento della PAC per ottenere una revisione delle regole di Dodici fecero cortesemente presente che il trattato pone un limite geografico all'espansione della Comunità. Nel 1990 chiesero l ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] fissi alla diffusione diuna nuova cultura. La clientela non poté ricusare i cambiamenti di proporzioni e di misure rese e dalla produzione di massa in funzionedi vendite su vasta scala attraverso miriadi di sbocchi. Un caso limite è stato raggiunto ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] tutti costoro la tensione, l'intima dialettica espressiva, fra l'irrazionalismo di marca surrealista e una tendenza al recupero della realtà in funzionedi protesta sociale, ha generato preziose mescolanze stilistiche e soluzioni personali ovviamente ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] il loro presidente è di nomina ministeriale. Tali enti godono diuna autonomia patrimoniale che consente loro di acquistare aree di edificazione, contrarre mutui, assegnare alloggi con o senza il contributo dello stato. Funzioni analoghe, anche se in ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] 88, ha portato all'adozione diuna serie di misure volte a contenere la spesa il processo di convergenza verso i suddetti limiti. Ai dipendenti Aprile, R. Paladini, Funzione distributiva ed equilibrio finanziario di un sistema pensionistico a ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] certo limite, come in Cecoslovacchia, in Norvegia, in Svezia e negli Stati Uniti, dove nel 1935 fu resa obbligatoria l'affiliazione alla Federal Deposit Insurance Corporation. Anche per i depositanti svizzeri esiste dal 1934 una garanzia in forma di ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] di 200 m. Con una successiva legge (4 giugno 1973, n. 443) viene stabilito che le aree e i limitididi assorbimento dei neutroni o dei fotoni, emissione di fotoni a seguito di cattura di neutroni, velocità del suono) i cui valori sono unafunzione ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] non residenti. In linea di principio, quello di Londra è un mercato libero, ossia senza limitidi prezzo. Infatti, ivi premesse diuna nuova ondata inflazionistica nel mondo e che tale metallo affinché possa continuare a svolgere la sua funzionedi ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] diuna teoria monistica, contestando che il bilancio composto per la determinazione dei risultati economici dell'impresa in funzionamento negare, almeno in linea di principio e sia pure entro certi limiti, l'esattezza delle accennate affermazioni ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] formula ha solo unafunzione indicatrice e non è necessario che venga rigorosamente seguita: il concetto di facet-formula viene di un facile arricchimento del sistema e di un rapido processo di archiviazione e reperimento, pur garantendo entro limiti ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...