INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] ad avere unafunzione sociale, dall'arte per l'arte all'arte per la vita.
Parallelamente all'evolversi delle ideologie e alla presa di coscienza del rapporto design-industria si sviluppa una rivoluzione tecnica che procede verso una sintesi-limite in ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] recente è affrontata, pur coi limiti che condizionano in questo paese il ricostruzione. All'estero, a Liverpool, dal 1942 funziona la Polish School of Architecture con B. Szmidt progetti di restauro e di ricostruzione sono il risultato diuna lunga ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] ; il Piano con limite minimo di partecipanti, che deve vicepresidenti, e avocava a sé, collegialmente, le funzionidi capo dello stato, in attesa del nuovo re in un'attesa, da ambe le parti, diuna tentata soluzione negoziata.
La Chiesa etiopica ha ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] ligure unafunzione insostituibile, limitata solo da episodi di ventosità. Sono occorsi più di vent'anni di lavori per metalli risalgono le più antiche statue-stele, rinvenute al limite occidentale della L., ai confini con la Toscana; sagomate ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] dello stesso in rapporto al superamento di tale limite.
Queste linee comportano certamente un impatto funzionediuna maggiore competitività sul mercato di imprese agricole in grado di svilupparsi, centrale nel piano Mansholt. E ciò dal punto di ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] di riorganizzare su nuove basi il regime: i ministeri perdettero la precedente autonomia in favore d'una più stretta funzione erano andati compiendo tanto al di fuori degli schemi classicheggianti come al limite della loro esperienza primitiva: così ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] presso Santos. Inoltre nel 1973 è entrata in funzione la raffineria di Paulinìa nel Planalto Paulista.
Le fonti di energia hanno tratto profitto dall'entrata in funzionedi tutta una serie di impianti idroelettrici. Tra i maggiori vanno ricordati ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] una serie di rotture della consuetudine linguistica, con discese automatiche all'inconscio, di tipo surrealista, o con violente prese di posizione politica, o con un recupero del "parlato" in funzione È difficile stabilire il limite tra pittura e ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] dei tempi e dei limitidi uno sviluppo prevalentemente imperniato sulle di Torino e Pesaro, le aree di sviluppo industriale nel Mezzogiorno, poi le province di Venezia e Taranto).
La successiva esperienza di p. r. ha inteso svolgere unafunzione ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] sostanze contenute nel cibo. La valutazione di sicurezza ha unafunzionedi tossicologia predittiva e interpretativa; ne uomo; b) interpretazione dei dati, volta a stabilire il limitedi tollerabilità della sostanza in esame. La fig. 5 mostra l ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...