FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] a quelle diuna molteplicità di principi territoriali viene meno anche la funzione delle imposte, che è quella di finanziare le delle imposte stesse.
Al limite si potrebbe immaginare l'introduzione o l'incremento diuna imposta il cui gettito, ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] in questa scienza un grave limitedi metodo consistente nel fatto funzione, giacché sono proprio i prezzi che regolano la produzione capitalistica, e sono le loro variazioni a determinare l'espansione o la limitazione della produzione, l'avvio diuna ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] in cui è questo a sollecitarla, il rischio diuna caduta produttiva e, insieme, di uno squilibrio finanziario - il rischio diuna crisi - si accresce una volta superato il limite superiore di un andamento economico considerato come intrinsecamente ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] .
Lo sviluppo delle imprese multinazionali
Una storia generale delle imprese multinazionali deve ancora essere scritta, ma gli elementi di cui disponiamo consentono di tracciarne le grandi linee. Il sistema è entrato in funzione tra il 1880 e il ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] termine. Il credito di titoli o di denaro sul termine ha unafunzionedi garanzia per il prestito di denaro o di titoli.
L'operazione di prestito si concreta spesso nella forma del contratto di riporto: l'operatore acquirente di titoli trasferisce a ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] diuna propria personalità giuridica. La Caja Laboral, che era pure una cassa di risparmio estesa a tutte le Province Basche, assumeva pertanto unafunzionedi terzi senza il consenso della maggioranza, il limite - di L. 5.000 - del possesso delle ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] giunta al limitedi oscillazione consentito nei confronti diuna qualsiasi altra valuta, in pratica una riedizione del , il problema diventa allora quello di individuare unafunzionedi domanda di riserve internazionali: la liquidità internazionale ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] tempo i limitidi tale una dimensione tale da innescare una serie di retro azioni che modificano il funzionamento dell'ecosistema, risulta del tutto inadeguato il tentativo di contenere gli effetti all'interno diuna determinata dimensione o di ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] una maggioranza di non fumatori impone a una minoranza di fumatori limiti al fumo (anche nella forma di prezzi più elevati), limitidi si colloca il Giappone (dove in buona parte funzionidi questo genere vengono svolte a favore dei dipendenti dalle ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] , ma anche i paesi destinatari vengono scelti in funzione degli interessi politici, economici e militari dei paesi donatori limiti alla sua crescita. L'impiego combinato di fertilizzanti, pesticidi, irrigazione e meccanizzazione costituisce una ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...