La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] dell’istituto, ma si limita a stabilire i limiti quantitativi per il ricorso a il giorno e l’ora di inizio e di fine prestazione;
c) una sanzione amministrativa da 400 euro lavoro accessorio aveva la funzione specifica di fornire alle famiglie ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] , sui limiti della cooperazione giudiziaria nel funzionamento della procedura di consegna basata sul mandato di arresto europeo, per un verso colmando, sia pure in parte, il vuoto relativo all’assenza di un motivo di rifiuto nell’ipotesi diuna grave ...
Leggi Tutto
Novità in tema di esigibilità IVA
Rossella Miceli
La nuova disciplina dell’IVA per cassa assume una particolare importanza in un momento di generale crisi economica e di assenza di liquidità in capo [...] le parti diuna operazione economica è fondamentale nell’attuale sistema di tassazione, ove in numerose imposte le vicende di un soggetto rilevano necessariamente sulla posizione di un altro. Nell’IVA tale carattere assume unafunzione fisiologica in ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Le cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche
Stefano Fantini
Contratti pubbliciLe cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche
Il d.l. 13.5.2011, n. 70, convertito [...] di incidere sull’esito della procedura di evidenza pubblica, sulla base diuna valutazione di un anno decorrente dall’accertamento definitivo della violazione; a prescindere da tale limite sulla funzione documentale dell’atto stesso di attestazione ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa e nomina del terzo difensore
Luigi Ludovici
Nell’ultimo anno, le Sezioni Unite hanno risposto al quesito se e a quali condizioni la nomina del terzo difensore di fiducia dell’imputato [...] sua funzione è l’esistenza a monte diuna valida investitura. A tal proposito occorre sottolineare la massima libertà di forme posto che l’indirizzo in questione pare collidere con un preciso limitedi ordine logico. Se, infatti, è vero che è all’ ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Effetti della successione tra norme contravvenzionali e fattispecie delittuose
Si è posta nel corso del [...] diuna esplicita previsione di responsabilità a titolo diuna interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 118 c.p., che nella versione originaria conteneva espressamente il limite la funzione loro assegnata, che è proprio quella di ...
Leggi Tutto
Fonti costituzionali. Pareggio di bilancio
Daniele Cabras
Fonti costituzionaliPareggio di bilancio
La riforma costituzionale del bilancio rappresenta lo strumento con il quale l’Italia si conforma a [...] richiama la funzionedi controllo della finanza pubblica di competenza del che potrà dunque essere modificata solo mediante una legge successiva che risulti, fin dall’ contrastare il fenomeno, e ci si limita a disporre che il debito eccedente il ...
Leggi Tutto
Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] su veri e propri «limitidi pena minimi tendenziali» per tipologie di reato contemplate in astratto Suraci, L., Il concordato sui motivi, cit., 253 s.
9 Parla diuna vera e propria funzione “nomofilattica” Guerini, I., Il ritorno, cit., p. 5, nt. 19 ...
Leggi Tutto
I beni comuni
Maria Rosaria Marella
I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni [...] collettive presenti in Italia: innanzitutto il vincolo di destinazione sul bene, che incide sulla gestione in funzionedilimite. Ove il carattere comune del bene si accompagni ad una situazione di appartenenza collettiva, com’è nel caso delle ...
Leggi Tutto
La competenza «inderogabile» nel processo amministrativo
Ida Raiola
Il disegno contenuto nel codice del processo amministrativo di predisporre un sistema rigido di regolazione della competenza, sia [...] 2010, 9600/2006 e 9602/2006), cosicché sono stati ecceduti i limiti della delega legislativa, con conseguente violazione dell’art. 76 Cost.
La quale «una causa è affidata al giudice di un determinato territorio pel fatto che la sua funzione sarà ivi ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...