Definizione. − Il concetto di a.b. trova a tutt'oggi differenti definizioni: secondo alcuni autori è sinonimo di ''comunità biologica'' (Margaleff 1974 e alcuni dizionari enciclopedici), secondo altri [...] potrebbe sopravvivere per: 1) mancanza di nutrimento specifico, che viene fornito a una specie dall'altra, altamente specializzata; 2) incapacità di svolgere unafunzione, che viene svolta dall'altra, ma di cui godono entrambe.
Talvolta il beneficio ...
Leggi Tutto
Con l'approfondimento analitico delle catene di reazione metaboliche endocellulari (differenziabili anche a seconda delle diverse unità subcellulari oggi studiabili isolatamente) e con l'avvento del microscopio [...] di un sistema aperto, e cioè quindi forma e funzione, sono oggi sempre più riconosciuti come due aspetti diuna stessa realtà, onde i due tipi di che si tratti di insulti meccanici, termici, tossinici, avitaminosici, ecc.
Il limite della patologia ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] da una ‛funzione obiettivo', che esprime gli obiettivi concreti del sistema. La funzione obiettivo viene desertiche, il limitedi sopravvivenza diventa una questione di ore, poiché la perdita di acqua in queste condizioni è di circa 1 litro ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Ernst Mayr
Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) fu il primo a sviluppare, all'inizio del XIX sec., una teoria concreta dell'evoluzione graduale, basata sull'eredità dei caratteri acquisiti e [...] 'selezione naturale'.
Il processo di selezione ha comunque limiti, che derivano soprattutto dalla precedente caso di un mutamento difunzionedi questo tipo, una struttura già completamente formata può mettersi al servizio diuna nuova funzione. ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] fattori pongono dei limiti al volume minimo efficiente diuna cellula, al di sotto del quale, una membrana semipermeabile. Intorno al citoplasma c'è una membrana plasmatica che assolve a unafunzione simile a quella della membrana citoplasmatica di ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] di applicazione dei pesticidi
Le forme di applicazione dei pesticidi variano notevolmente secondo la funzione che il preparato deve esplicare.
Una valori inferiori al limitedi tolleranza si chiama intervallo di carenza o periodo di sicurezza. In ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] in trent'anni di continui perfezionamenti ha raggiunto un potere risolutivo di due unità ångström, limite destinato a ridursi è quindi una sorta di donatore universale di fosfato nelle reazioni metaboliche. Unafunzione ugualmente generale è ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Come per tutti gli altri elementi, anche nel caso del gene non è semplice darne una definizione. Il primo passo verso la comprensione di qualsiasi tipo di unità consiste nel darne [...] di ritenere che fossero proteine), la forma, le dimensioni e il modo difunzionare. Un ulteriore, gravissimo, limitefunzione da sembrare finalistiche. Comunque una cosa è certa: la trasmissione corretta dei genomi da una generazione all’altra diuna ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] funzione 444 (aprile 2008) impianti nucleari, che forniscono circa il 6,5% dell’energia mondiale sotto forma di energia elettrica (16% di quella globalmente impiegata). Il reattore è il centro vitale diuna valutare i limitidi efficienza di un ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] dei tumori umani non si limita a quella, già registrata, di RNA, quindi si determina la formazione di catene ibride RNA/DNA; la catena di DNA funziona poi da template e, a opera diuna DNA-polimerasi DNA-dipendente, si forma una doppia elica di ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...