• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
129 risultati
Tutti i risultati [784]
Storia [129]
Biografie [288]
Arti visive [104]
Letteratura [87]
Geografia [41]
Religioni [39]
Archeologia [39]
America [32]
Diritto [31]
Musica [21]

Benavides, Óscar

Enciclopedia on line

Benavides, Óscar Generale e statista peruviano (Lima 1876 - ivi 1945). Dittatore del Perù dal 1915 al 1916, fu nel 1921 condannato alla deportazione dal governo del presidente A. B. Leguía. Dopo l'assassinio del presidente [...] L. M. Sánchez del Cerro (1933), fu chiamato alla presidenza della repubblica e, fattosi prorogare nel 1936 i poteri, dopo aver annullato le elezioni, governò dittatorialmente fino al dicembre 1939. Conbatté ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERÙ – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benavides, Óscar (1)
Mostra Tutti

Canevaro, Felice Napoleone

Enciclopedia on line

Canevaro, Felice Napoleone Ammiraglio italiano (Lima 1838 - Venezia 1926); partecipò all'assedio di Gaeta nel 1861 e combatté nella battaglia di Lissa (1866); durante la rivolta di Creta contro i Turchi ebbe (1897) il comando in [...] capo della squadra internazionale che occupò l'isola, evitando nuovi massacri di Greci ad opera dei Turchi. Presidente del Consiglio superiore della marina, fu deputato, senatore (1896), ministro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – VENEZIA – CRETA – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canevaro, Felice Napoleone (2)
Mostra Tutti

Zabala y de la Puente, Juan de

Enciclopedia on line

Generale spagnolo (Lima 1804 - Madrid 1879). Comandante generale della cavalleria (1839), comandò una delle due divisioni che nel 1849 furono spedite in Italia; nel 1859, al comando del 2º corpo d'armata, [...] combatté in Africa. Fu poi ministro della Marina e presidente del Consiglio; nel 1866 combatté contro J. Prim y Prats, che sconfisse il 22 giugno; nel 1876 comandò l'esercito del nord contro i carlisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLISTI – MADRID – ITALIA – AFRICA – LIMA

González de la Pezuela y Ceballos, Juan

Enciclopedia on line

González de la Pezuela y Ceballos, Juan Generale e letterato spagnolo (Lima 1809 - Madrid 1906). Comandante della piazza di Madrid nel 1848, fu nominato nel 1867 capitano generale della Catalogna, dove diresse quello stesso anno la repressione [...] del movimento insurrezionale detto del Priorato: fu perciò promosso capitano generale di Spagna. Iniziò presto una intensa attività letteraria, che ebbe molta notorietà soprattutto per le traduzioni, caratterizzate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – CATALOGNA – MADRID – LIMA

Raymond, Henry Jarvis

Enciclopedia on line

Raymond, Henry Jarvis Giornalista e uomo politico (Lima, New York, 1820 - New York 1869). Dopo aver collaborato nel 1840 al settimanale letterario The New Yorker, entrò nella New York Tribune come direttore aggiunto (1841-43), [...] quindi passò al Courier and Enquirer (1843-51). Nel 1851, insieme a George Jones, fondò il New York Times, del quale fu direttore e corrispondente di guerra. Eletto all'assemblea dello stato di New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – THE NEW YORKER – NEW YORK TIMES – NEW YORK

Silva, Francisco de Lima e

Enciclopedia on line

Silva, Francisco de Lima e Generale e uomo politico brasiliano (Rio de Janeiro 1786 - ivi 1853). Represse la rivoluzione di Pernambuco (1824) e capeggiò poi la rivolta che depose l'imperatore Pedro I (1831). Fu membro, insieme con B. Muniz e J. Costa Carvalho, del consiglio di reggenza che governò il Brasile fino al 1835, quando fu eletto reggente D. A. Feijó. Fu padre del duca di Caxias ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PERNAMBUCO – BRASILE – FEIJÓ

Araújo Lima, Pedro, marchese di Olinda

Enciclopedia on line

Statista brasiliano (Pernambuco 1787 - Rio de Janeiro 1870); espose dinanzi alle Camere portoghesi le rivendicazioni della colonia e, proclamata l'indipendenza del Brasile, fu deputato, ministro della Giustizia e degli Esteri (1827-32), presidente del Congresso (1835-37), reggente durante la minorità di don Pedro II, primo ministro nel 1848, poi di nuovo nel 1857 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PERNAMBUCO

Caxias, Luís Alves de Lima e Silva duca di

Enciclopedia on line

Caxias, Luís Alves de Lima e Silva duca di Generale e uomo politico (Vila da Estrela, od. Duque de Caxias, 1803 - Rio de Janeiro 1880); domò la rivolta dei "farrapos" in Rio Grande do Sul (1835-45), cui partecipò anche Garibaldi; fu ministro della Guerra con H. H. Carneiro Leão (1855) e presidente del Consiglio (1856-57 e 1861-62). Generalissimo durante la guerra del Paraguay, portò gli eserciti alleati a una serie di vittorie e alla presa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO GRANDE DO SUL – RIO DE JANEIRO – ASUNCIÓN – PARAGUAY – CARNEIRO

Hurtado de Mendoza, Andrés, marchese di Cañete

Enciclopedia on line

Funzionario spagnolo (Cuenca 1490 circa - Lima 1561); viceré del Perù (1556-61), soffocò gli ultimi resti della rivolta degli encomenderos e si impose pacificamente sull'inca Sayri Túpac. Stabilì a Lima [...] la corte e creò l'amministrazione del vicereame. Fu poi destituito da Filippo II, insieme col figlio García, governatore del Cile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAYRI TÚPAC – FILIPPO II – CUENCA – LIMA – CILE

Pezet, Juan Antonio

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico peruviano (Lima 1810 - Chorrillos 1879); dopo aver partecipato alle guerre per l'indipendenza fu prefetto di Lima (1843) e vicepresidente della Repubblica con R. Castilla (1858-62) [...] e con M. San Román (1862-63); alla morte di quest'ultimo fu presidente (1863-65). La stipulazione del trattato Pareja-Vivanco (1865), all'inizio della controversia con la Spagna per la questione del Pacifico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA – LIMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
lima¹
lima1 lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima²
lima2 lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali