• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]

lima-morais-sonia

Atlante (2025)

Nata a Roma nel 1990, è una donna italiana di origini capoverdiane. Laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali, esercita la professione di mediatrice familiare in contesti separazione dati dalla migrazione e accompagna le famiglie nelle fasi di ricomposizione e di ricostruzione dei ruoli dei genitori e dei figli. Lavora, inoltre, come focal point per Redani APS e su progetti di contrasto ... Leggi Tutto

È morto Mario Vargas Llosa, voce libera della letteratura del Novecento

Atlante (2025)

Mario Vargas Llosa si è spento a 89 anni nella sua casa di Lima, circondato dalla famiglia. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, è stato tra i protagonisti del “Boom latinoamericano” accanto a García [...] Márquez, Borges e Cortázar. Considerato uno dei più grandi scrittori contemporanei, con romanzi come La città e i cani, La casa verde e La festa del caprone ha rinnovato il genere con strutture complesse ... Leggi Tutto

Capo Verde e il peso della storia: Tarrafal tra repressione, Resistenza e memoria collettiva

Atlante (2025)

Capo Verde e il peso della storia: Tarrafal tra repressione, Resistenza e memoria collettiva L’arcipelago di Capo Verde, noto per la bellezza e la varietà naturalistica delle sue isole, nasconde al suo interno una pagina oscura della Storia del XX secolo. Dietro il fascino delle sue acque cristalline e delle sue colline vulcaniche si cela una storia di sofferenza, resistenza e repressione politica che ha segnato non solo il Portogallo, ma anche le lotte per la libertà in tutto il mondo. Tra ... Leggi Tutto

Mondiali e Olimpiadi al tempo di Trump

Atlante (2024)

Mondiali e Olimpiadi al tempo di Trump Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] figlie di processi sui generis. Le Olimpiadi californiane vennero infatti assegnate senza la consueta votazione: la 131a sessione del CIO, a Lima nel 2017, chiuse un doppio accordo con Parigi per il 2024 e Los Angeles per il 2028; si era al culmine ... Leggi Tutto

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] è più evidente nelle nomine degli arcivescovi di Tokyo (Giappone), di Bogor (Indonesia), di Teheran-Ispahan (Iran), di Lima (Peru), Santiago de Cile (Cile), di Santiago del Estero (primate d’Argentina), di Guayaquil (Ecuador), Porto Alegre (Brasile ... Leggi Tutto

Zambos, mulatos, mestizos attendono il presidente accampati nella capitale

Atlante (2021)

Zambos, mulatos, mestizos attendono il presidente accampati nella capitale Arrivati a Lima e risoluti a restarci fino alla proclamazione del nuovo Presidente ‒ Pedro Castillo ‒, che chiamano il Presidente degli esclusi, si sono pacificamente accampati come hanno potuto, pochi [...] stracci e qualche fuoco. Silenziosi, ordinati. ... Leggi Tutto

La scelta (anti)olimpica tra Orbán, Trump e, forse, Le Pen

Atlante (2017)

La scelta (anti)olimpica tra Orbán, Trump e, forse, Le Pen Richard Peterkin è il presidente del Comitato olimpico dell’isola caraibica di Santa Lucia e, dal 2009, è membro permanente del Cio. A settembre, nel congresso che si terrà a Lima, sarà anche il suo voto [...] a decidere quale città organizzerà i Giochi d ... Leggi Tutto

Olimpiadi. Se non Roma, chi?

Atlante (2016)

Olimpiadi. Se non Roma, chi? Adesso la sfida per l’assegnazione delle Olimpiadi 2024 è a tre, perché tante saranno le città che andranno al voto il 13 settembre 2017 a Lima, in occasione della 130esima sessione del Cio. A meno di [...] ulteriori defezioni, dopo quella di Roma, restan ... Leggi Tutto

In Brasile WhatsApp è di nuovo legale

Atlante (2016)

In Brasile WhatsApp è di nuovo legale Niente restrizioni per gli utenti della popolare app di messaggistica istantanea, che soltanto in Brasile conta circa 93 milioni di iscritti: WhatsApp è tornato ufficialmente legale per decisione del giudice [...] Ricardo Mucio Santana de Abreu Lima, ribal ... Leggi Tutto

Il vertice ASPA rinforza i legami economici tra il mondo arabo e l’America del Sud

Atlante (2012)

Il vertice ASPA rinforza i legami economici tra il mondo arabo e l’America del Sud Si è concluso il 2 ottobre a Lima, in Perù, il terzo vertice dell’ASPA, l’Associazione internazionale dei Paesi arabi e latinoamericani; un evento emblematico del mutato quadro geopolitico a livello mondiale [...] ma rimasto sorprendentemente opaco per i ... Leggi Tutto
Vocabolario
lima¹
lima1 lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima²
lima2 lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...
Leggi Tutto
Enciclopedia
lima
Utensile per la lavorazione dei metalli e di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire ecc.; può essere impiegata per lavorazioni manuali o a macchina sulla limatrice. È costituita (fig....
Lima
Città capitale del Perù (10.390.607 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata a 150 m s.l.m. sul fiume Rímac. Ha clima desertico-oceanico con temperatura media annua di 19,3 °C (16,1 in agosto e 23,5 in febbraio). L’espansione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali