BOTTIGLIERI, Matteo
Oreste Ferrari
Scarse le notizie biografiche di questo scultore, attivo a Napoli nella prima metà del sec. XVIII: perfino quelle riportate dal De Dominici, il quale redasse le sue [...] Maggiore: sono di lui le figure delle sante Caterina da Siena,Caterina Ricci,Agnese da Montepulciano e Rosa da Lima. Queste ultime opere note non fanno che confermare la stanchezza dell'artista, non più interessato alla scultura di tipo propriamente ...
Leggi Tutto
Depardieu, Gérard
Silvia Colombo
Attore cinematografico francese, nato a Châteauroux (Indre) il 27 dicembre 1948. Affermatosi a livello internazionale come uno degli attori più dotati della sua generazione [...] movenze e fattezze da cartone animato nel blockbuster americano 102 dalmatians, 2000, La carica dei 102, di Kevin Lima), non ha però rifiutato piccole apparizioni in film interessanti ma marginali, come dimostra il suo impegno (anche produttivo ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] si afferma uno dei migliori pesisti, in senso assoluto, che abbia avuto l'Italia: A. Silvino. Ai campionati mondiali di Lima (1971), il giovane atleta di Teramo si classifica al terzo posto ed è ancora terzo ai campionati europei di Costanza (Romania ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] per adattarli al collo di palloni o di tubi si adoperano lime speciali a grana finissima; all'uopo si fa strisciare la lima nel senso delle generatrici girando al tempo stesso il tappo intorno al suo asse.
Nei tappi occorre spesso scavare uno, due o ...
Leggi Tutto
SEGA
Mario Tomassetti
. Con il nome di seghe (fr. scies; sp. sierras: ted. Sagen; ingl. saws) si indicano sia gli attrezzi manuali sia le macchine per eseguire l'operazione tecnologica del segare: [...] riportati (fig. 8).
L'affilatura dei denti si esegue a mano (per le piccole seghe) con lime a sezione triangolare (v. lima) ovvero con macchine munite di mola abrasiva (v. rettificatrice) nelle quali il supporto di questa ha il moto di va e vieni ...
Leggi Tutto
LUCILIO, Gaio (C. Lucilius)
Massimo Lenchantin De Gubernatis
Poeta latino. Nacque a Sessa Aurunca nell'anno 180 a. C. da famiglia equestre molto facoltosa. Militò nella guerra numantina (134-33 a. C.) [...] di scrivere bene. Ma in quella vena abbondantissima, sebbene un po' torbida, in quella mancanza di studio e di lima, in quella semplicità di mezzi forse si nasconde il segreto dell'arte di Lucilio. Egli, disdegnoso dell'imitazione che comprime ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] portoghese gioca un ottimo calcio, grazie a uomini di sicuro rendimento: il terzino João Pinto, i difensori Eurico e Lima Pereira e i centrocampisti Sousa, Jaime Pacheco e Jaime Magalhaes, in aggiunta a Gomes, rientrato in squadra dopo un'esperienza ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] essere la misura standard.
Bibliografia
A. Raimondi, El Perú, I, Lima 1874, pp. 69-70; E. Nordenskiöld, Emploi de la balance y Trabajos del II Congreso Nacional de Historia del Perú, II, Lima 1962, pp. 103-15; Ead., Mediciones y cómputos en el ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] Agricolture, in AnnRAnthr, 2 (1973), pp. 271-310; D. Bonavia, Los Gavilanes. Mar, desierto y oasis en la historia del hombre, Lima 1982, pp. 312-73; Id., La domestication des plantes dans le monde andin, in Inca-Peru. 3000 ans d'histoire, Bruxelles ...
Leggi Tutto
Dahrendorf, Ralf. - Nasce nel maggio del 1929 ad Amburgo. Cresciuto sotto il nazismo, ma educato da un padre convinto socialdemocratico, ha tempo di svolgere la sua parte nella resistenza. Consegue la [...] ’adesione dell’Inghilterra all’Europa o per trattare un accordo di cooperazione con i rappresentanti dei gruppi andini a Lima».
4. Direttore della LSE
Quando Walter Adams lasciò la direzione della LSE Dahrendorf, Ralf accettò di subentrargli; dal ...
Leggi Tutto
lima1
lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima2
lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...