pianto (pianta)
Domenico Consoli
Nel senso di " espressione di dolore accompagnata da lagrime ", è in D. il contrario di ‛ riso ' (v.), e come il riso così strettamento connesso al sentimento da cui [...] in muggiti i gemiti del condannato: 'l bue cicilian che mugghiò prima / col pianto di colui... / che l'avea temperato con sua lima (If XXVII 8). La connotazione di " lamento " è ravvisabile anche in XIX 65, dove voce di pianto vale " voce dolente e ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] si venne sviluppando. Nel 1786 all'unica diocesi di Quito si aggiunse quella di Cuenca assoggettata essa pure alla metropoli di Lima. Poi nel 1837 fu creata anche una terza diocesi, quella del Guayas; mentre nel 1845, eretta Quito a metropoli, l ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] questi anni il B. ha perso due dei suoi maestri: Oscar Niemeyer (1907-2012) e João da Gama Filgueiras Lima, detto Lelé (1932-2014).
Bibliografia: R. Anelli, Architettura contemporanea. Brasile, Milano 2008; «L’industria delle costruzioni», 2010, 416 ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675)
Vittorio ZINCONE
Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] e diffusione, El Mercurio, La Nación, El Diario Ilustrado, El Imparcial, tutti di Santiago. Il quotidiano più importante del Perù rimane El Comercio, di Lima, che negli ultimi tempi ha notevolmente aumentato la sua tiratura; segue La Prensa, pure di ...
Leggi Tutto
L'Africa Orientale Portoghese occupa un vasto territorio lungo la costa E. dell'Africa australe e confina a N. col Tanganica (fiume Rovuma) raggiungendo una latitudine di 10°40' S., ad E. coll'Oceano Indiano [...] 1921; A. Cabral, Raças, usos e costumes dos indigenas do districto de Inhambane, Lorenzo Marques 1910; A. Pires de Lima, Contribuição para o estudo antropologico dos indigenas de Moçambique, in Anais da Faculdade de Medicina do Porto, Porto 1918; J ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] perforare il sughero con una bacchetta di acciaio incandescente, o con la punta aguzza di una lima, e nel rifinire il foro con una lima tonda. Gli attrezzi inventati da Mohr consentirono di risparmiare molto tempo in laboratorio, ma furono adottati ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] (1994) Phylogenetic analysis of RNA editing: a primitive genetic phenomenon. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 91, 918-921.
LIMA, B.D., SIMPSON, L. (1996) Sequence-dependent in vivo importation of tRNAs into the mitochondrion of Leishmania tarentolae. RNA ...
Leggi Tutto
PIOLA
Daniele Sanguineti
– Famiglia di pittori attivi a Genova dagli ultimi decenni del Cinquecento fino alla prima metà del Settecento.
Dei tre figli di Geronimo (morto nel 1621), di professione sarto [...] di S. Siro).
Tra il 1668, anno in cui la famiglia Viviani ottenne il giuspatronato della cappella intitolata a santa Rosa da Lima nella chiesa genovese di S. Maria di Castello, e il 1671, anno della canonizzazione della santa, può datarsi la pala con ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] l’art. 4, co. 17 e ss., l. n. 92/2012 condiziona la legittimità della risoluzione consensuale e delle dimissioni (Lima, op. cit., 346 ss.). Anche l’opinione di chi legge la stipula del nuovo contratto di lavoro come acquiescenza al licenziamento ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] cosponsorizzate dall'AMS, dalla MAA, dalla Academia Nacional de Ciencias Exactas, Físicas y Naturales (Lima), insieme con le Società nazionali o Accademie di Lima, di Amsterdam e di Londra. Nel 1942 l'Unione Matematica Argentina si aggiunse a questa ...
Leggi Tutto
lima1
lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima2
lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...