• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
784 risultati
Tutti i risultati [784]
Biografie [288]
Storia [128]
Arti visive [104]
Letteratura [87]
Geografia [41]
Religioni [39]
Archeologia [39]
America [32]
Diritto [31]
Medicina [21]

YEPES, José Ramón

Enciclopedia Italiana (1937)

YEPES, José Ramón Emilio de Matteis Poeta e uomo politico venezolano, nato a Maracaibo il 9 dicembre 1822, morto annegato nella stessa città il 21 agosto 1881. Fu professore della scuola nautica, deputato, [...] poeti venezolani e americani: arte di grande ispirazione, senza affettazione, ricchissima d'immagini. Opere: Santa Rosa de Lima (1845); Muerte de una niña (1846); La medianoche (1848); Ramilletera (1848); El Himno epitalámico (1849); Las orillas ... Leggi Tutto

Hull, Cordell

Enciclopedia on line

Hull, Cordell Uomo politico statunitense (contea di Overton, Tennessee, 1871 - Bethesda, Maryland, 1955). Studioso di problemi finanziarî, ebbe parte nell'emanazione delle leggi sull'income tax (1913) e sull'imposta [...] della riduzione delle tariffe doganali. Diresse le delegazioni alle conferenze panamericane di Montevideo (1933), Buenos Aires (1936), Lima (1938) e concluse numerosi trattati commerciali. Tra l'altro, col trattato del 24 sett. 1940 (Trattato Hull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA DOMINICANA – SAN FRANCISCO – BUENOS AIRES – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hull, Cordell (3)
Mostra Tutti

IBTÁÑEZ DEL CAMPO, Carlos

Enciclopedia Italiana (1933)

IBTÁÑEZ DEL CAMPO, Carlos Uomo di stato cileno, nato a Linares il 2 novembre 1877. Percorsa la carriera militare, giungendo al grado di generale, nel 1925 fu nominato ministro della guerra. Nel febbraio [...] . Sotto la sua amministrazione fu regolata la questione, che durava da molti anni, riguardante il possesso di Tacna-Arica (trattato di Lima del 3 giugno 1929); e fu risolta nel senso che la prima di quelle provincie fu assegnata al Perù, e la seconda ... Leggi Tutto

ferratura

Enciclopedia on line

Pratica consistente nel munire di un cerchio di ferro l’orlo periferico distale dello zoccolo di equini o bovini per impedire un’eccessiva usura dell’unghia e evitare danni alle parti endoungueali. Questa [...] di terreno. Perché il ferro possa essere bene applicato, lo zoccolo viene pareggiato nella sua parte inferiore usando la raspa e la lima ( f. a freddo), o ponendo a contatto con l’unghia il ferro già preparato e portato al calor rosso ( f. a caldo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
TAGS: LIMA

PINCHERLE, Alberto

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PINCHERLE, Alberto Storico del cristianesimo, nato a Milano il 15 agosto 1894. Passato dagli studî giuridici a quelli storicoreligiosi a Roma (con E. Buonaiuti) e alla Harvard University (con G. F. Moore), [...] per motivi razziali e dedicarsi all'insegnamento di varie discipline storiche nelle università Nazionale di S. Marco e Cattolica di Lima (1939-46); quivi fu anche vicepresidente dei comitati "Italia Libera" e per aiuti al popolo italiano. Tornato in ... Leggi Tutto
TAGS: AGOSTINO D'IPPONA – CRISTIANESIMO – ARIANESIMO – BRUXELLES – CAGLIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PINCHERLE, Alberto (7)
Mostra Tutti

GARCÍA CALDERÓN, Francisco

Enciclopedia Italiana (1932)

GARCÍA CALDERÓN, Francisco Emilio de Matteis Diplomatico e letterato peruviano, nato a Valparaiso (Chile) nel 1883. Rappresenta il suo paese a Parigi e a Bruxelles. Opere principali: l'attività critico-filosofica: [...] (con proemio di R. Poincaré, 1922), che si risolve in una sintesi della storia americana. Il fratello Ventura, nato a Lima nel 1887, ha compiuto gli studî a Parigi, dove ha divulgato la conoscenza della letteratura peruviana con un'ottima antologia ... Leggi Tutto

PACHECO, Toribio

Enciclopedia Italiana (1935)

PACHECO, Toribio José A. de Luna Uomo di stato e giureconsulto peruviano, nato nel 1830, morto nel 1868. Compì gli studî in Europa, alla Sorbona e all'università di Bruxelles; tornato in patria, diresse [...] al trattato di pace con la Spagna (che tuttavia fu concluso nel gennaio 1865) e nel 1866 prese parte agli avvenimenti del Callao. Lasciato il ministero, fu nominato avvocato fiscale generale e morì a Lima durante la grande epidemia di febbre gialla. ... Leggi Tutto

ORNSTEIN, Leo

Enciclopedia Italiana (1935)

ORNSTEIN, Leo Compositore e pianista. Nato a Kremenčug (Russia) l'11 dicembre 1895, studiò con A. Glazunov al conservatorio di Pietroburgo; nel 1906 si trasferì negli Stati Uniti, dove attualmente vive [...] , un concerto per pianoforte), musica strumentale da camera (2 sonate per violino, due sonate per violoncello, quintetti per archi e pianoforte, quartetto per archi, ecc.), la pantomima per marionette Lima Beans per soli e orchestra da camera. ... Leggi Tutto

Pizarro, Gonzalo

Enciclopedia on line

Pizarro, Gonzalo Conquistatore (Trujillo, Estremadura, 1511 circa - Sachsahuana, Perù, 1548); fratellastro di Francisco, lo accompagnò in America (1530) e lo seguì nella conquista del Perù (1531). Col fratello Hernando [...] de Carvajal, la rivolta degli encomenderos contro il viceré B. Núñez Vela; dopo averlo ucciso ad Añaquito, entrò trionfalmente a Lima, assumendo il titolo di "liberatore e protettore del Perù". Combatté quindi contro P. de la Gasca, presidente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BACINO AMAZZONICO – ESTREMADURA – AUDIENCIA – EL DORADO – CUZCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pizarro, Gonzalo (1)
Mostra Tutti

VALLA, Giorgio

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VALLA, Giorgio Enrico Carrara Umanista piacentino, forse parente del grande Lorenzo Valla (vedi, XXXIV, p. 923), nacque a Vigoleno nella prima metà del sec. XV. Insegnò rettorica a Pavia (1466-77); [...] di opere scientifiche (Tolomeo, Galeno, Alessandro Afrodisio, Aristotele): come latinista commentò testi classici e scrisse una Lima, nonché un'appendice alla Ortografia di Giovanni Tortelli. Uscì postumo a cura del figlio, pure letterato, un ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI TORTELLI – LORENZO VALLA – PIACENZA – VENEZIA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALLA, Giorgio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 79
Vocabolario
lima¹
lima1 lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima²
lima2 lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali