Tiratrice italiana di tiro a volo (n. Città della Pieve, Perugia, 1983), specializzata nello skeet. Dopo aver vinto diverse medaglie agli Europei, ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali di Lima 2013, [...] quella d’argento ai Mondiali di Lonato 2015, ai Mondiali di Osijek del 2022 (dove ha vinto anche l'oro nello skeet), ai Mondiali di Baku del 2023, sempre nello skeet a squadre e nello skeet ai Mondiali ...
Leggi Tutto
OLIVA, Giovanni Anello
Paolo Broggio
OLIVA, Giovanni Anello (Aniello). – Nacque a Napoli nel 1574.
Non si sa nulla della sua ascendenza e dell’infanzia. Al momento del suo ingresso nell’ordine ignaziano [...] Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, t. V, Bruxelles-Paris 1894, cc. 1883 s.; R. Vargas Ugarte, Los jesuitas del Perú(1568-1767), Lima 1941, pp. 108 s., 147-150; J. Santiestéban Ochoa, P. J. A. O. SI, in Los cronistas del Perú, Cuzco 1946, pp. 118 ...
Leggi Tutto
Posteriormente al XXIV Congresso internazionale degli americanisti tenutosi in Amburgo nel 1930 si sono svolte le seguenti riunioni: La Plata (1932), Siviglia (1935), Messico e Lima (1939), Parigi (1947). [...] Nell'ultimo decennio si è potuto raccogliere un vasto materiale storico, grazie al sempre più meticoloso lavoro di ricerca archivistica, dovuto soprattutto a studiosi nordamericani. L'esame accurato dal ...
Leggi Tutto
Giurista e storico peruviano (Arequipa 1883 - New York 1966). Deputato nel 1931-32, ebbe parte nelle trattative per le frontiere con la Colombia e l'Ecuador. Ha insegnato nell'università San Marcos di [...] Lima. Opere: El Perú antiguo y los modernos sociólogos (1908); Bolívar and the political thought of the Spanish-American Revolution (1938); Peruanidad (1943); La realidad nacional (1945); Palabras de fe (1952). ...
Leggi Tutto
Architetto (Milano 1860 - ivi 1938). Allievo dell'Accademia di Brera e del Politecnico di Milano, conseguì premî in numerosi concorsi. È autore, tra l'altro, del pal. del parlamento a Montevideo, del museo [...] di Lima, della chiesa di S. Francesco in Gallarate. Diresse restauri di chiese: S. Francesco a Vigevano e S. Sepolcro a Milano. ...
Leggi Tutto
Uomo politico e prelato spagnolo (Barco de Ávila 1485 - Valladolid 1567). Fu inviato nel Perù a soffocare l'insurrezione di Gonzalo Pizarro che riu scì a catturare nel 1548. Riorganizzò quindi l'amministrazione [...] di Lima, favorendone lo sviluppo economico. In premio ottenne nel 1550 il vescovato di Palencia, mutato poi (1561) in quello di Siguenza. ...
Leggi Tutto
Poeta cileno (n. Infantes de Engol 1570 circa - m. dopo il 1643). Con Arauco domado (1596) intese rifare l'Araucana di A. de Ercilla; tanto l'Arauco domado, quanto le altre opere (Temblor de Lima. Año [...] de 1608, 1609; El vasauro, 1635), costituiscono una testimonianza dell'antica cultura cilena, non esenti però da influssi europei, in partic., della poesia di L. de Góngora ...
Leggi Tutto
Architetto (n. Trujillo 1540 circa - m. in Messico 1605). Attivo, dal 1573, in Messico, in Perù e in Ecuador; delle sue numerose opere documentate rimangono le cattedrali di Cuzco (1582-1605, compl. 1654) [...] e di Lima (1582-1605; ricostruita dopo il 1746). ...
Leggi Tutto
In botteghe artigiane, laboratori, officine, ogni attrezzo semplice, atto alla lavorazione dei metalli, del legno o della pietra; per es., il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, [...] la sega, la lima, il trapano, il punteruolo ecc. Macchine u. Macchine operatrici che servono per la lavorazione di metalli, legnami, pietre e altri materiali impiegati nella tecnica. Utensileria Insieme degli u. destinati all’esecuzione di una ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] D. Kennedy), San Francisco-London 1965, pp. 72-80.
Favard, P., The Golgi apparatus, in Handbook of molecular cytology (a cura di A. Lima-de-Faria), Amsterdam 1969, pp. 1130-1155.
Fawcett, D., Cilia and flagella, in The cell (a cura di J. Brachet e A ...
Leggi Tutto
lima1
lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima2
lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...