L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] la dote della moglie.
Un altro osservatorio di grande importanza era quello di Johann Hieronymus Schröter (1745-1816) a Lilienthal, vicino a Brema, in Germania. L'osservatorio di Schröter era anch'esso una fondazione privata, come quello di Herschel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Dieter B. Herrmann
L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Fin dall'Antichità la scienza astronomica nel suo complesso [...] Zodiaco prevedeva infatti la partecipazione di astronomi di tutto il mondo. Esso fu discusso nell'anno 1800 all'Osservatorio di Lilienthal vicino a Brema, ma non fu purtroppo realizzato. Bessel, la cui carriera come astronomo pratico ebbe inizio a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] sembrarono fornire una sorprendente conferma della regola.
Nel 1800 un piccolo gruppo di astronomi tedeschi s'incontrò a Lilienthal e costituì la Vereinigte Astronomische Gesellschaft (Società Riunita di Astronomia). Lo scopo era di assicurarsi la ...
Leggi Tutto