Nella denominazione di decorazione si comprende l'insieme di ornamenti di oggetti o di elementi architettonici di edifici che hanno un ritmo di linea, o di rilievo geometrico o figurativo, o di colore. [...] , Berlino 1893; L. Roger-Milès, Comment discerner les styles, Parigi 1896-99; L. Cloquet, Traité d'architecture, V, Liegi 1901; J. Bühlmann, Die Bauformenlehre, in Handbuch der Architektur, I, ii, Stoccarda 1901; H. Pfeifer, Die Formenlehre des ...
Leggi Tutto
KALĪLAH e DIMNAH
Francesco Gabrieli
. Celebre raccolta di apologhi di origine indiana, che, tradotta nel sec. VI d. C. dal sanscrito in pehlevico e nell'VIII dal pehlevico in arabo, si è diffusa in [...] la sola parte indiana), in V. Chauvin, Bibliographie des ouvrages arabes ou relatifs aux Arabes, ecc., II: Kalīlah, Liegi-Lipsia 1897. Trattazioni generali: S. De Sacy, Mémoire historique sur le livre intitulé Calila et Dimna, come introduz. all ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Giovanni CALO'
(XXVI, p. 580), -
Pedagogia sociale.
Se il termine, in tedesco (Sozialpädagogik), ha cominciato ad aver corso con F. A. W. Diesterweg intorno alla metà del secolo 19°, l'esigenza [...] 1ª ed. inglese 1938); R. Cousinet, La vita sociale dei ragazzi, Firenze 1953; R. Jadot, Milieu et éducation, Liegi 1936; R. Zaniewski, Les théories des milieux et la pédagogie mésologique, Tournai 1952; A. Fischer, Gesamm. Abhandlungen zur Soziologie ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] des politiques démographiques en Europe, in Conseil de l'Europe, Incidences d'une population stationnaire ou décroissante en Europe, Liegi 1978 (trad. it., Milano 1982); United Nations, Manual IX. The methodology of measuring the impact of family ...
Leggi Tutto
FOLKLORE (ingl. folk-lore, dalle voci, ora antiquate, folk "popolo", e lore "dottrina")
Raffaele Corso
Il termine fu foggiato dall'archeologo J. W. Thoms, che lo propose all'Athenaeum di Londra il 22 [...] provinciali di archeologia e di storia (v. francia: Folklore). Il Belgio ha due importanti musei, ad Anversa e a Liegi (Musée de la Vie Wallonne); nel 1930 sono stati fondati quelli di Tournai, Stavelot, Auderlecht, Op-Heylissen. Musei etnografici ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89; App. II, 11, p. 691)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Nel continuo sforzo per approfondire lo studio dei materiali (s'intende parlare di materiali da costruzione in senso [...] waves in elastic and elastic-plastics media, Stoccolma 1956; K. Gamski, Progrès dans l'application des essais non destructifs, Liegi 1958 (estratto da Bulletin du Centre d'Etudes de Recherches et d'Essais Scientifiques du Genie Civil, IX, 1957); J ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] 'Institut International d'Anthropologie fondati nel 1918 a Parigi, che hanno tenuto le loro sessioni successivamente a Liegi (1921), Praga (1924), Amsterdam (1926), Coimbra-Porto (1930), Parigi (1931), Bruxelles (1935), Bucarest (1937), sono stati ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE mineraria
Vittorio Novarese
Significa ricerca di giacimenti di sostanze minerali, economicamente coltivabili. Deriva dalla parola prospector generalizzatasi nell'America Settentrionale per [...] Geophysik, Dresda e Lipsia 1926; Ever e Keys, Appl. Geoph. in the search for minerals, Cambridge 1929; W. M. von Bernewitz, Handbook for Prospectors, Londra 1931; C. L. Alexanian, Traité pratique de prospection géophysique, Parigi-Liegi 1932. ...
Leggi Tutto
Papiro
Luciano Canfora
Nonostante l'opinione diffusa che vede negli studi sul mondo antico, greco e romano, un universo concluso, destinato ad approfondimenti piuttosto che alla 'dilatazione' dell'oggetto [...] R. Pack, si veda il catalogo in versione informatica redatto dal CEDOPAL (Centre de Documentation de Papyrologie Littéraire) dell'Università di Liegi, a cura di M.-H. Marganne (MP3: Mertens-Pack3), http://promethee.philo.ulg.ac.be/cedopal/index.htm e ...
Leggi Tutto
MILLE E UNA NOTTE (in arabo Alf lailah wa lailah)
Francesco Gabrieli
Celebre raccolta novellistica in arabo, resa nota in Europa attraverso una libera traduzione francese al principio del sec. XVIII, [...] alcuna diretta versione italiana.
Bibl.: V. Chauvin, Bibliographie des ouvrages arabes, ecc., IV-VII: Les mille et une nuits, Liegi-Lipsia 1900-1903; S. De Sacy, recherches sur l'histoire du recueil des contes intitulés mille et une nuits, Parigi ...
Leggi Tutto