SPIRITISMO (ingl. spiritualism)
Emilio SERVADIO
Questo termine ha tre principali significati, può cioè indicare: 1. un sistema mistico-religioso fondato da Allan Kardec (v.); 2. un movimento mondiale [...] morale dello spiritismo.
Sotto gli auspici della Federazione spiritistica internazionale sono stati tenuti sinora cinque congressi internazionali: a Liegi (1923), a Parigi (1925), a Londra (1928), a L'Aia (1931) e a Barcellona (1934). Nei paesi in ...
Leggi Tutto
Città della Francia settentrionale, situata a 67 m. s. m., capoluogo del dipartimento del Passo di Calais. È posta in una fertile vallata irrigata dalla Scarpe, che diviene ivi navigabile, e alla confluenza [...] attraverso la sua azione, senza che sorgano accanto ad esso, come nelle città della regione del vescovado di Liegi e in molte città della Francia settentrionale, nuovi organi puramente associativi o comunali (giurati, pari, ecc.). Nello scabinato ...
Leggi Tutto
MANICHEISMO
Gherardo Gnoli
(XXII, p. 120)
Gli studi sul m. hanno fatto grandi progressi dagli anni Trenta a oggi, grazie sia alla pubblicazione di testi − in particolare quelli di Turfān nel Turkestan [...] 1975; J.P. Asmussen, Manichaean Literature, New York 1975; M. Boyce, A reader in Manichaean Middle Persian and Parthian, Teherān-Liegi 1975; Der Manichäismus, a cura di G. Widengren, Darmstadt 1977; D.N. MacKenzie, Mani's Šābuhragān, in Bull. of the ...
Leggi Tutto
MASSONERIA (XXII, p. 535; App. II, 11, p. 275)
Giovanni Caprile
Dopo la seconda guerra mondiale, la m. italiana - ricostituendosi man mano che il paese veniva liberato - si trovò frazionata in non meno [...] con la Chiesa: A. Mellor, I nostri fratelli separati: i Liberi Muratori, ivi 1963; J. Baylot, La voie substituée, Liegi 1968; J. A. Ferrer Benimeli, La Masonería después del Concilio, Barcellona 1968; M. Dierickx, Freimaurerei, die grosse Unbekannte ...
Leggi Tutto
Sistema di composizione musicale in cui i rapporti che si determinano fra i suoni sono assolutamente indipendenti dalle relazioni con un suono fondamentale, ma dipendono soltanto dalle reciproche relazioni [...] L'insegnamento di Schönberg, in L'Immagine, Roma, maggio 1947; R. Leibowitz, Qu'est-ce-que la musique de 12 sons, Liegi 1948. Né è possibile chiudere questa bibliografia senza nominare il romanzo di Thomas Mann, Doktor Faustus, Stoccolma 1947 (cfr. p ...
Leggi Tutto
Nella denominazione comune di anatomia umana si comprendono varî rami, ciascuno dei quali per la vastità del suo contenuto rappresenta una disciplina a sé. I rami di maggiore rilievo nell'insegnamento [...] 1943; di R. A. Moore, Filadelfia 1944; di E. T. Bell, Filadelfia 1946; di J. Firket, Parigi-Liegi 1947.
Principali periodici: Archivio italiano di anatomia e istologia patologica, Bologna; Pathologica, Genova; Archivio de Vecchi, Firenze; Annali di ...
Leggi Tutto
La dattiloscopia è lo studio scientifico e pratico dei disegni digitali costituiti dalle creste cutanee.
Le creste cutanee sono rilievi lineari, per lo più irregolarmente paralleli, determinati in alcune [...] J. Vucetich, dactiloscopìa comparada, La Plata 1904; G. Roscher, Handbuch der Dactyloskopie, Lipsia 1905; H. Welsch e A. Lecha-Marzo, Manuel pratique de dactyloscopie, Liegi 1912; R. Heindl, System und Praxis der Daktyloscopie, Berlino e Lipsia 1927. ...
Leggi Tutto
SINDBAD (Sindibād) il Marinaio
F. G.
Eroe di un ciclo di racconti leggendarî di viaggi, che compaiono inclusi nella raccolta novellistica araba delle Mille e una notte (v.; notti 536-566 nelle edizioni [...] sino ai primi anni del sec. XX, è registrata in V. Chauvin, Bibliographie des ouvrages arabes ou relatifs aux Arabes, ecc., VII, Liegi 1903, pp. 1-29. Vedi inoltre E. Littmann, nel vol. VI della sua versione delle Mille e una notte, Lipsia 1928, pp ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] ; la prevostura di S. Donaziano di Bruges (diocesi di Tournai); il rettorato di Orten e di Bois-le-Duc (diocesi di Liegi); alcuni priorati, come quelli di Vico de Sos (diocesi di Pamiers), di Bollène (diocesi di Avignone), di Etoy e di Payerne ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] ovvero ripetuti in serie simmetriche, come nel tessuto porpora (Liegi, Mus. d'Art Religieux et d'Art Mosan) con di colore giallo includenti il monogramma dell'imperatore Eraclio (610-641; Liegi, Mus. d'Art Religieux et d'Art Mosan). Reiterati sono i ...
Leggi Tutto