FILIPPO (Filippino) da Ferrara
Silvana Vecchio
Nato probabilmente a Ferrara nella seconda metà del sec. XIII, entrò in data imprecisata nell'Ordine domenicano. Nulla sappiamo sulla sua carriera nell'Ordine; [...] i frati in viaggio ed è costituito da aneddoti tratti dal Milione di Marco Polo, dall'Alphabetum narrationis di Arnoldo di Liegi e dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze. Nel quarto libro F. affronta il problema della conversazione con gli ammalati ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Eugenio Giuseppe
Erika Luciano
– Nacque a Orbassano il 3 novembre 1890 da Antonio e da Teresa Viale, primo di quattro fratelli: Tina, Enrico e Palmiro, futuro segretario del PCI.
Conseguita [...] che ebbe spiccate doti di divulgatore, vividamente documentate dalle sue conferenze di Ginevra (1935), Milano (1955), Bari (1956) e Liegi (1961). In qualità di presidente nazionale della Mathesis (1957-59), di membro della Commissione italiana per l ...
Leggi Tutto
DANUSSO, Arturo
Umberto D'Aquino
Nacque il 9 sett. 1880 a Priocca (Cuneo) da Ferdinando e da Paola Dotta. Trascorse i primi anni di vita a Genova, ove il padre, professore di matematica e fisica, insegnava [...] relazione, con lo stesso titolo, presentata con grande successo al I congresso internazionale del calcestruzzo semplice e armato tenutosi a Liegi nel 1930. In queste opere il D. parte dal principio che, per ridurre al minimo gli effetti del terremoto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I maestri fiamminghi compiono viaggi in Italia per ammirare e studiare i grandi artisti [...] della chiesa romana di Santa Maria dell’Anima. Alle medesime conclusioni perviene Lambert Lombard, prolifico disegnatore, nativo di Liegi, dove diffonde il classicismo studiando Vitruvio e Bramante. Nel 1538 dalla stessa città scende a Roma, con il ...
Leggi Tutto
TERNI, Tullio
Domenico Ribatti
Nacque il 21 gennaio 1888, a Livorno, da Moise Maurizio Terni e Cesira Coronei.
Studente del corso di laurea in medicina e chirurgia dell’Università di Firenze, fu allievo [...] . 78). Nel 1946, lo stesso Levi in una lettera al collega Oliviero Olivo (1896-1981) scriveva: «Il mio ritorno da Liegi fu conturbato dalla notizia che qui oggi appresi della morte del povero Terni; come Ella immagina rimasi estremamente scosso anche ...
Leggi Tutto
ERIBERTO
Olivier Guyotjeannin
Nacque probabilmente in Alta Italia nella prima metà del sec. XI, ma la sua origine e la sua formazione restano ignote: le prime notizie pervenuteci su di lui lo vedono [...] al Salterio, e, da parte imperiale, un commento agli stessi sette salmi penitenziali che avevano interessato E., che un anonimo di Liegi dedicò ad Enrico IV dopo il 1103.
Sorretto anche dall'eleganza del linguaggio, il commento di E. è impregnato di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La complessa vicenda che fa rinascere la Lotaringia, sotto le nuove vesti del ducato di [...] i ducati di Brabante, Limburgo, Lussemburgo, le contee di Hainaut e Namur, la signoria di Malines, il vescovato di Liegi. Proprio questa estrema frantumazione feudale favorisce lo sviluppo delle città e della loro ampia capacità di autogoverno. Nel ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] i segreti del v. in Europa. Nacque così la vetraria alla façon de Venise, specialmente ad Anversa (dal 1541), a Liegi, a Namur e a Bruxelles. Maestri veneziani lavorarono in Svezia nel 1556, maestri piemontesi crearono una vetreria a Stoccolma nel ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] della sua armata) e furono aggirate e sfondate le difese più importanti del Belgio (il canale Alberto, il forte Eben Emael e Liegi cadevano fra il 10 e il 13) si verificarono sulla Mosa, nel tratto Namur-Sedan, avvenimenti quasi silenziosi, ma di una ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] prova. Dopo il 1880 vi fu un tentativo di ripresa del credito popolare vero e proprio. Una banca popolare fu fondata a Liegi nel 1883, un'altra a Verviers; ma il tentativo non ebbe seguito.
Francia. - In Francia le banche popolari ebbero un precoce ...
Leggi Tutto