RASI, Francesco
Andrea Garavaglia
RASI (Raso, Rasio, Rassi, Rasius), Francesco. – Nacque ad Arezzo il 14 maggio 1574 da genitori di nobile discendenza, Anna Ricoveri e Ascanio Rasi, e fu battezzato [...] fu, con Claudio Monteverdi, al seguito del duca in un viaggio verso i Paesi Bassi, passando per Trento, Innsbruck, Basilea, Liegi, Bruxelles e Anversa (da dove scrisse lettere a Jacopo Corsi). A metà febbraio 1600 anche suo padre fu assunto a corte ...
Leggi Tutto
DIODATI, Ottaviano
Mario Rosa
Nacque a Lucca il 5 ott. 1716 da Lorenzo di Ottaviano e da Isabella Bellet (o Billet), appartenente a una famiglia di comandanti militari al servizio della Spagna.
Era [...] enciclopedica siano da individuare nella stampa della traduzione italiana "con nuove aggiunte" del quindicinale Journal encyclopédique di Liegi, portavoce con una certa moderazione, nella fase 1756-59, delle idee dei philosophes.
Un contratto tra il ...
Leggi Tutto
MINUCCI, Minuccio
Alexander Koller
– Nacque il 17 genn. 1551 a Serravalle (oggi – unita con Ceneda – comune di Vittorio Veneto) da Girolamo e Franceschina Raccola. Si ha notizia di un fratello di nome [...] II a Madrid. Accordando l’aiuto al principe elettore arcivescovo Ernesto, il quale oltre a Colonia possedeva il vescovato di Liegi, la Spagna confidava in ripercussioni positive per il conflitto nei Paesi Bassi. Nella primavera del 1584 il M. ritornò ...
Leggi Tutto
NIZZOLI, Marcello
Fabio Mangone
– Nacque a San Rocco, frazione di Boretto (Reggio Emilia), il 2 gennaio 1887, primogenito di Massimino, pittore di paesaggi, e di Rosa Malvina Savi.
Dopo aver trascorso [...] nel giro di un decennio, realizzò numerosissimi padiglioni e stand in Italia e all’estero, nelle Fiere di Bari (1930), Liegi (1930), Budapest (1930 e 1936), Milano (dal 1932 ininterrottamente), al salone dell’Automobile di Milano (1935), Lipsia (1936 ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Girolamo
Alexander Koller
Nacque a Genova il 15 nov. 1674, secondogenito del patrizio genovese Ranieri e della moglie Gironima Cuniquez. Padrino di battesimo fu il cardinale Girolamo Grimaldi, [...] le régime autrichien (1706-1794), a cura di J. Lefèvre, Bruxelles-Rome 1950, pp. VII-IX, 1-6; Relations des Pays-Bas, de Liège et de Franche-Comté avec le Saint-Siège d'après les "Lettere di vescovi"… (1566-1779), a cura di L. Jadin, Bruxelles-Rome ...
Leggi Tutto
RANGERIO
Raffaele Savigni
– Non sono noti la data e il luogo di nascita, né la carriera ecclesiastica di Rangerio prima dell’elezione all’episcopato, da collocare intorno al 1096 in concomitanza con [...] mesi del 1110, in risposta al Tractatus de investitura episcoporum composto agli inizi del 1109 da un ecclesiastico di Liegi e in larvata polemica (lo suggerisce una lettera di Bruno di Segni che allude a un quesito sulle investiture sottopostogli ...
Leggi Tutto
ALBERGATI CAPACELLI, Francesco
Alberto Asor Rosa
Nacque a Bologna il 19 apr. 1728 dal marchese Luigi e da Eleonora Bentivoglio d'Aragona. Sebbene appartenesse ad una delle più nobili famiglie bolognesi, [...] ; poi passò al teatro francese e, insieme con G. Paradisi, diede fuori una Scelta di alcune eccellenti tragedie francesi tradotte, Liegi (ma Modena) 1764, voll. I e II; 1768, vol. III. Fra le traduzioni dell'A. sono particolarmente notabili quelle ...
Leggi Tutto
MOSTO, Giovanni Battista
Franco Colussi
MOSTO (Dal Mosto, Del Mosto, Mustus), Giovanni Battista (detto da Udine). – Figlio di Giovanni (Zuane da Venetia, Zaneto da Mosto veneto), nacque intorno al 1550, [...] l’altro, d’un libro di madrigali a 5 voci edito in Anversa nel 1588; al seguito dell’arcivescovo, visitò Bonn, Liegi, Bruxelles e Ratisbona. Tornato a Gyulafehérvár sul principio del 1595, ebbe in dono una casa e fu nominato da Báthory «gentiluomo ...
Leggi Tutto
SLOCOMB, Cora
Adriana Castagnoli
– Nacque a New Orleans, in Louisiana, il 7 gennaio 1862, figlia unica di Cuthbert Harrison (1831-1873), senior partner della Slocomb, Baldwin & Co., e di Abigail [...] a livello internazionale: due medaglie d’oro alla grande Esposizione di Parigi del 1900 e speciali onorificenze a Londra (1904), Liegi (1905) e in altre città d’Europa. Nel 1903, per organizzare la vendita di merletti e manufatti, fu creata a ...
Leggi Tutto
DE MURO LOMANTO, Vincenzo
Mauro Bucarelli
Nacque a Canosa di Puglia (Bari) l'11 apr. 1902 da Gennaro e Maria Lomanto; discendente da nobile famiglia, nel 1914 entrò nel seminario di Molfetta dove cominciò [...] apr. 1930 nacque la sua unica figlia, Maria (in arte Marina Dolfin). Dopo una tournée estiva che lo portò a Vienna, Anversa, Liegi e fino a Budapest, tornò in Italia e debuttò alla Fenice di Venezia in Lucia di Lammermoor (20 sett. 1930); dopo alcuni ...
Leggi Tutto