SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] o religioso oppure da un singolo individuo, come avviene in una serie di s. del sec. 13°, provenienti dalla diocesi di Liegi, per es. in quello del 1280-1290 ca., conservato a Cambridge (Fitzwilliam Mus., 288).Echi del frontespizio con il ritratto ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] Saint-Vanne a Verdun - la cui influenza si estese fino ad Arras (Saint-Vaast), Liegi e Châlons-sur-Marne - e il cui discepolo Poppo fu posto a capo di Stavelot (Liegi) e di St. Maximin a Treviri.Tutti questi movimenti religiosi, nei quali le singole ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] . Univ., 363 C) e nel secondo volume della Bibbia di Floreffe (Londra, BL, Add. Ms. 17738), prodotti in area mosana (v. Liegi), e nei v. di Enrico il Leone (Wolfenbüttel, Herzog August Bibl., Guelf. 105 Noviss. 2°; The Gospels of Henry the Lion, 1983 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Aritmetica e geometria
Menso Folkerts
Aritmetica e geometria
Le discipline matematiche del quadrivio
Tra il 500 e il 1100 ca., [...] , 1970.
‒ 1976: Folkerts, Menso - Smeur, Alphons J.E.M., A treatise on the squaring of the circle by Franco of Liège, of about 1050, "Archives internationales d'histoire des sciences", 26, 1976, pp. 59-105, 225-253.
‒ 1996: Folkerts, Menso, Frühe ...
Leggi Tutto
ROVERELLA (Rovarella, Rovarello, Roverolla, de Roverela), Lorenzo
Gionata Liboni
ROVERELLA (Rovarella, Rovarello, Roverolla, de Roverela), Lorenzo. – Esponente di un’importante famiglia rodigina di [...] non solo nella gestione dei benefici accumulati assieme ai titoli ecclesiastici – a cui si aggiunse quello di canonico di Liegi – ma anche nelle numerose incombenze diplomatiche e governative affidategli in seguito dal papa. Pio II lo nominò infatti ...
Leggi Tutto
Coma
Corrado Manni
Il coma (termine che deriva dal greco κῶμα, "sonno") è la conseguenza di un processo patologico che, direttamente o indirettamente, ha coinvolto l'encefalo e ne ha compromesso la [...] anche da personale non medico. Aggiornamenti e perfezionamenti successivi hanno portato alla compilazione di altre scale: la scala di Liegi, nella quale viene anche inclusa la valutazione dei riflessi del tronco, e la scala di Pittsburgh, per l ...
Leggi Tutto
CONTI, Lucido
Mark Dykmans
Terzogenito di Ildebrandino, signore di Valmontone e di Berarda (di casato non identificato), fu fratello di Alto, Grato, Sagace e Giacomo. La data di nascita deve essere [...] della parrocchia di S. Colomba a Colonia, di due parrocchie nel Brabante, del decanato di Incourt, nella diocesi di Liegi, e dell'abbazia benedettina di S. Nicola de Calamitis in Calabria: a questi benefici rinunziò durante il pontificato di Eugenio ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle armi difensive, adoperate nel Medioevo e nel Rinascimento per proteggere il corpo del combattente, specialmente del cavaliere; consisteva dell'elmo, della corazza, degli schinieri, [...] legano ogni trama e che producono la garza della fig. 550.
Bibl.: G. Lelarge e A. Ledent, Traité méthodique des croisures, Liegi 1887; T. R. Ashenhurst, Design in Textil Fabrics, Londra 1892; G. Alzati, Tessitura, Milano 1892; E. Muller, Handbuch der ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] e Girolamo II Duquesnoy, del 1654, e quella di E.A. d'Allamont, dovuta al berninesco Giovanni del Cours, di Liegi, sulla fine del sec. XVII). S. Giacomo, chiesa gotica (sec. XIII-XV, rimaneggiata nel sec. XIX) conserva dell'edificio primitivo ...
Leggi Tutto
. Titolo marchionale di un'illustre famiglia francese derivante da quello di una località del comune di Maillé (dipartimento d'Indre-et-Loire); nel gennaio 1700 la terra possedutavi da Marc René de Voyer, [...] ancien et présent de la France (Amsterdam 1764); Essais dans le goût de ceux de Montaigne (Amsterdam 1785; altra ediz. voll. 2, Liegi 1787, col titolo Loisirs d'un ministre d'État, compresi nei Mémoires). In gran parte di mano del d'A. è l'Histoire ...
Leggi Tutto