LEVI, Giuseppe
Ennio Pannese
Nacque da Michele e da Emma Perugia il 14 ott. 1872 a Trieste, dove completò gli studi liceali e poté formarsi nel particolare ambiente di cultura internazionale mitteleuropea [...] tedesca del Belgio nel 1940, rimase ancora per un anno a Liegi, quindi nel 1941 fece ritorno a Torino: qui poté riprendere le e dell'arte e le lauree honoris causa delle Università di Liegi, di Montevideo e di Santiago del Cile.
Aveva sposato Lidia ...
Leggi Tutto
Calatrava, Santiago
Calatrava, Santiago. – Architetto e ingegnere spagnolo (n. Benimamet 1951). La sua formazione eclettica, a cavallo tra architettura e ingegneria, ne fa uno degli interpreti più interessanti [...] Fra le principali realizzazioni recenti si ricordano il Pont de l’Europe, a Orléans (1996-2000); il Pont des Guillemins, a Liegi (1998-2000); il Milwaukee art museum a Milwaukee, nel Wisconsin (1994-2001); il Bodegas Ysios a San Sebastián, in Spagna ...
Leggi Tutto
Designer, architetto e artista israeliano (n. Tel Aviv 1951). Impostosi negli anni Ottanta con prodotti provocatori, buona parte delle sue creazioni è contraddistinta dall'uso espressionistico del metallo, [...] ); l'edificio per uffici Y a Seul (1995); i progetti dell'Adidas Stadium a Parigi (1996); il centro commerciale Médiacité a Liegi (2009); il Museo del design di Holon, Tel Aviv (2010). Tra i progetti più importanti portati a termine vi è quello del ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] : a O. per Arlon (Belgio) con 19 km. sino al confine di stato; a E. per Treviri (Germania) con km. 37,4; a N. per Liegi (Belgio) con km. 76,8; a S. per Thionville (Francia) con km. 16,7; a SO. per Longwy (Francia), ecc. Per il granducato passa la ...
Leggi Tutto
VITA COMUNE, Fratelli della
Pio Paschini
Gerardo Groote, nato a Deventer nel 1340, entrato nella carriera ecclesiastica, dopo una vita mondana condotto a migliori sentimenti in Utrecht dal certosino [...] una seconda casa a Zwolle, vivente ancora Gerardo (morto nello stesso anno); possedettero scuole proprie ad Utrecht, Liegi e Bois-le-Duc e numerosi convitti nei quali stabilirono dei repetitores, contribuendo assai alla diffusione della cultura nei ...
Leggi Tutto
THÉROIGNE de MÈRICOURT, Anne-Joseph Terwagne, detta
Walter Maturi
Eroina rivoluzionaria francese, nata a Marcourt (Lussemburgo belga) il 13 agosto 1762, morta a Parigi il 9 giugno 1817. Figlia d'un [...] arringò i soldati del reggimento di Fiandra e ne staccò molti dalla causa del re. Minacciata dalla polizia regia, scappò a Liegi nel 1790, ma incappò nelle mani degli Austriaci, che l'arrestarono e la tennero per qualche tempo chiusa nel castello di ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore, nato a S. Josseten-Noode (Bruxelles) il 9 luglio 1876. Ha studiato all'Accademia di Lovanio, di cui attualmente è direttore, e presso Constantin Meunier. Continuatore della maniera [...] Gand: La tomba d'Enrico I nella chiesa di S. Pietro a Lovanio; nel museo d'Ixelles: Crepuscolo di chiesa; nel museo di Liegi: Angolo della chiesa di S. Pietro a Lovanio; nel museo di Lovanio: Il giorno dei Morti nel Beghinaggio; nel museo di Namur: L ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] primi tre turni: 10-0 e 6-0 al Lyn Oslo, 3-0 e 3-0 al Ferencváros, 1-0 e 1-0 allo Standard Liegi (in totale 24 gol segnati e 0 subiti). In semifinale il sorteggio impose un derby britannico fra il Celtic (che aveva eliminato a fatica la Fiorentina ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Agapito
Dario Busolini
Nacque ad Amelia, presso Terni, intorno alla metà del XV secolo, figlio del conte Bernardino e di Persia Cresciolini. Fu educato dalla madre dopo che nel 1458 Bernardino [...] vi si stabilì profittando del posto di segretario del cardinale Ph. Hugonet, grazie al quale godette di un canonicato a Liegi e, a partire dal 1482, del titolo di abbreviatore delle lettere apostoliche. Legatosi a personalità come P. Cortesi, G. Vera ...
Leggi Tutto
SALVIATI, Vincenzo
Paola Volpini
SALVIATI, Vincenzo (Vincenzio). – Nacque l’11 maggio 1583 a Firenze, figlio di Antonio e di Cassandra Guadagni, sposata in seconde nozze nel 1593 (la prima moglie era [...] continentale, recandosi nei Cantoni svizzeri, a Nancy presso il duca di Lorena e presso diversi principi e duchi tedeschi (a Liegi presso il duca Ernesto di Baviera; a Bonn presso Ferdinando di Baviera; a Düsseldorf presso la vedova del duca di ...
Leggi Tutto