STEFANO X (o IX) papa, venerabile
Mario Niccoli
Battezzato col nome di Federico, apparteneva alla famiglia dei duchi di Lorena ed era fratello dello stesso duca Goffredo il Barbuto, che, dopo il suo [...] soggiorno in Belgio, dovette venire a contatto con quelle correnti riformatrici che facevano capo a Vasone vescovo di Liegi, le quali propugnavano un programma (il cosiddetto "programma lorenese") di piena indipendenza della Chiesa dall'Impero. Fatto ...
Leggi Tutto
LIMBURGO (franc. Limbourg; olandese Limburg)
L. Smets
Nome di due province tra loro confinanti del Belgio e dei Paesi Bassi; ancora unite all'epoca della fondazione del regno unitario dei Paesi Bassi [...] e risalente al sec. 6° e 7° (Tongeren, Schatkamer van de Onze-Lieve-Vrouwbasiliek), che reca sul verso l'elenco dei vescovi di Liegi fino alla fine del 10° secolo. Il suo pendant, con l'immagine di S. Pietro, è conservato nei Mus. Royaux d'Art et ...
Leggi Tutto
Kübler, Ferdi (propr. Ferdinand). – Ciclista su strada e pistard svizzero (Marthalen, Zurigo, 1919 – Zurigo 2016). Considerato uno dei migliori ciclisti svizzeri di sempre, durante la sua carriera da professionista [...] al 1957, ha tra l’altro vinto il Tour de France nel 1950, primo svizzero a raggiungere questo risultato, un mondiale nel 1951, e due Liegi-Bastogne-Liegi nel 1951 e nel 1952. K. inoltre ha vinto diversi titoli nazionali sia su strada che su pista. ...
Leggi Tutto
SALM
Walter Holtzmann
. La linea più antica dei conti di Salm è un ramo della casa comitale lussemburghese: ad essa appartengono il conte Ermanno di Salm, che nel 1081-84 fu antagonista di re Enrico [...] anche beni nell'Alsazia inferiore. All'inizio del sec. XIII la famiglia si divise: la linea dei Niedersalm s'insediò presso Liegi, quella degli Obersalm a Blamont e Mörchingen in Lorena. La linea Obersalm si estinse nell'anno 1475, ne furono eredi i ...
Leggi Tutto
FLICHE, Augustin
Armando SAITTA
Storico, nato a Montpellier il 19 novembre 1884. Fu chiamato assai presto alla cattedra di storia medievale nella propria città natale della cui facoltà di lettere è [...] stato, fino al 1946, il decano. Ha insegnato pure in varie università straniere, come Gand, Liegi, Londra e soprattutto Lovanio (1925-1927 e 1946-1947). Dall'ottobre 1941 fa parte, in qualità di membro libero, dell'Académie des inscriptions et belles ...
Leggi Tutto
PROSINECKI, Robert
Luca Valdiserri
Croazia. Schwenningen (Germania), 12 gennaio 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Stella Rossa; 1991-94: Real Madrid; 1994-95: Oviedo; [...] ; ottobre 1996-1997: Siviglia; 1997-2000: Croatia Zagabria; luglio-settembre 2000: Hrvatski Dragovaljac; settembre 2000-2001: Standard Liegi; 2001-02: Portsmouth • Nella nazionale iugoslava: 15 presenze e 4 reti (esordio 23 agosto 1989, Finlandia ...
Leggi Tutto
Pittore, nacque a Tournai verso il 1378, morì nel 1444. Molti documenti lo ricordano; Hulin de Loo lo identifica col "Maestro di Flémalle", così chiamato dai due pannelli del museo Staedel di Francoforte, [...] già creduti provenienti dal priorato di Flémalle presso Liegi, e anche chiamato "Maestro di Mérode" dal trittico appartenente alla contessa de Mérode-Westerloo. Il registro dei pittori di Tournai cita nel 1423 "tre grandi maestri", tra i quali Robert ...
Leggi Tutto
Biologo (Neuss sul Reno 1810 - Colonia 1882). Dopo un iniziale interesse per la teologia si indirizzò verso gli studî medici che compì nelle università di Bonn, Würzburg e Berlino, dove si laureò nel 1834 [...] l'offerta della cattedra di anatomia presso l'università di Lovanio, donde passò poi (1848) all'università di Liegi. Dopo il suo trasferimento in Belgio la sua attività scientifica si ridusse progressivamente, mentre si riaccesero in lui interessi ...
Leggi Tutto
Nome di molti santi e beati fra i quali:
1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 circa), priore del monastero fuori Porta San Vitale di Bologna; festa, 20 maggio.
2. Alberto di Genova, [...] canonizzato da Alessandro III o più probabilmente da Innocenzo IV; festa, 8 luglio.
3. Alberto di Liegi (o da Lovanio), santo; arcidiacono di Liegi (Liegi 1166 circa - Reims 1192), nominato (1191) vescovo, non avendo ottenuto il seggio, che fu invece ...
Leggi Tutto
Figlio minore del duca Alberto V di Baviera, nacque il 17 dicembre 1554 a Monaco di Baviera. Già dal 18 ottobre 1566 vescovo di Freising, diveniva il 17 marzo 1573 vescovo di Hildesheim e il 31 gennaio [...] 1581 vescovo di Liegi. Quando poi l'arcivescovo di Colonia Gebhard Truchsess di Waldburg si staccò nel 1583 dalla religione cattolica, E. fu eletto a unanimità arcivescovo di Colonia e riconosciuto come tale dal papa e dall'imperatore. La sua ...
Leggi Tutto